Mercato effervescente quello di Eurolega, anche più del previsto viste le difficoltà finanziarie del momento, con diverse mosse in grado di cambiare gli equilibri della prossima stagione.
Apoco più di sei settimane dall’inizio della nuova stagione di Eurolega, nonostante diverse squadre siano ancora alle prese con il completamento dei rispettivi roster, ho messo in fila le 10 mosse di mercato che a mio parere possono spostare maggiormente gli equilibri del torneo. Con l’ovvia apertura verso ciò che ancora potrà essere (un nome su tutti, Kevin Pangos…) nei prossimi giorni.
#10 JORDAN MICKEY (Zenit)
Il momento è questo!
Dopo un inizio di carriera europea promettente, il salto al Real che ha lasciato molti dubbi ed un ritorno in un Khimki disastrato in cui però non ha mancato di eccellere, oggi Jordan Mickey si trova di fronte alla sfida per eccellenza: impattare in un club che vuole competere ai massimi livelli.
I dubbi sono pochissimi, perchè non giochi 28 gare a 15,6 di media con il 60,1% da due, un rispettabile 29,5% da tre per il ruolo e quasi 6 rimbalzi a serata se non sei un ottimo giocatore, tuttavia sembra proprio di essere al passo determinante in ottica oggi e domani.
E’ uno dei pochi profili realmente in grado di giocare sia da 4 che da 5, non ha cm eccessivi (203) ma è dotato di atletismo che ne fa dimenticare la piccola lacuna. A volte in difesa soffre di un po’ di pigrizia, fidandosi troppo delle sue caratteristiche di stoppatore eccelso, dove con 1,54 di media nel 2021 è risultato terzo assoluto dietro all’inarrivabile Tavares e ad un pelo da Papagiannis, tutta gente che ha altezza ben diversa.
Sono dettagli che Pascual proverà a far diventare forza e non debolezza, in un contesto individuale che è già di primissimo livello.


(1/10, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire la lettura)