#7 DESHAUN THOMAS (Bayern)
Cosa ci fa Deshaun Thomas in questa lista dei colpi di mercato più significativi? Ovvio che vi sia un giudizio personale di grandissima stima per il giocatore, peraltro suffragato da numeri eccellenti in 161 gare di Eurolega, tuttavia è una risposta di Rick Pitino ad una domanda che ho avuto modo di fargli sul giocatore che mi rassicura.
Era il 24 febbraio 2020, alba dell’era Covid che sembrava ancora un problema geograficamente limitato. Il Pana era di scena al Wizink Center in uno strano lunedì sera di Eurolega. Partita senza storia, 96-78 “blancos”, nulla di indimenticabile se non il fatto che è stata l’ultima sala stampa europea frequentata da allora…
Thomas gioca una gara normale, in una stagione spettacolare per rendimento ed allora chiedo al Coach: «E’ il giocatore più sottovalutato tra i reali big della lega?».
La risposta è chiarissima: «Non può essere, se ancora si sottovaluta uno come lui dopo quello che sta facendo…». Ok, grazie Coach, siamo d’accordo.
Gioca da 3 o da 4, difende ed attacca perfettamente in due ruoli, possiede un concetto di intensità altissimo.
Le sue statistiche? Tralasciando l’anno dell’esordio con Nanterre, in cui disputò solo 10 gare, i punti sono stati rispettivamente 7,1, 7,3, 11,5, 10,5 e 13,9. Il 13,6 di valutazione nelle 28 partite con la maglia del Pana 2019/20 è stato frutto di un 56,6% da due (secondo miglior dato di sempre) e el 78% ai liberi, anche in questo caso superato solo nel 2016/17 in maglia Efes, ma su meno della metà delle conclusioni. Il 35,9% dall’arco di quell’anno è il terzo dato in carriera, ma su un numero di tiri largamente superiore a quello degli ultimi due anni.
Deshaun Thomas è il prototipo di giocatore moderno che si può adattare ad ogni contesto tecnico e che può spostare gli equilibri senza quello status di stella che il rendimento dovrebbe garantirgli. Agli ordini di Trinchieri lo potrà essere anche di più.


(4/10, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire la lettura)