Efes al via della stagione 2023/24 nel segno del passaggio di consegne tra Ataman e Can, nonchè dell’addio di Micic. Restano alte le ambizioni.
L’EFES è una delle squadre più intriganti al via della stagione 2023/24. Il dopo Ataman, situazione non certo di facile gestione, è affidato ad Erdem Can, uno dei Coach emergenti nel panorama europeo di alto livello.
E’ ufficialmente terminata l’era Ataman-Larkin-Micic e questa è una buonissima notizia per… tutti gli avversari in Eurolega.
Dopo le recenti glorie, culminate però nella grande delusione del 2022/23, sulla sponda europea di Istanbul si riparte da Erdem Can e da Darius Thompson, oggetto del desiderio di mezza Europa, nonchè da una struttura di grandi giocatori tra i quali ovviamente non si può non sottolineare la presenza di Will Clyburn.
La gestione Ataman era probabilmente arrivata la capolinea ed allora è tempo di rinnovamento nel segno di ambizioni che restano molto alte. Ed il silenzio che accompagna i turchi quando si parla di favorite per il trofeo è forse un alleato oggi fondamentale.
Sono arrivati Ozdeiroglu (fermo a lungo per infortunio), Thompson, Yilmaz, Yildzli, Derek Willis, Tyreke Jones, Hollatz ed Ercan Osmani, mentre hanno lasciato Balbay, Singleton, Tuncer, Haltali, M’Baye, Dunston ed appunto Micic.
Rinnovi per Beaubois, Gazi e Bryant, tutti molto importanti anche nel nuovo scacchiere.
(Vi ricordiamo che accedendo al nostro sito http://www.eurodevotion.com, nella sezione EPL-Euroleague Players Station, inserendo la vostra mail riceverete gratuitamente l’accesso a tutti i roster completi di dati dei giocatori, contratti ed agenzia).
pag 2 – IL ROSTER
pag 3 – LA FORZA
pag 4 – LE DEBOLEZZE
pag 5 – LE AMBIZIONI


(pag 1/5, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire nella lettura)