Barça alle prese con una stagione 2023/24 che segue un’estate complicata nella quale si è però allestito un roster di tutto rispetto.
Il Barça che affronta la stagione 2023/24 ha vissuto una certa rivoluzione estiva, dalla separazione con Coach Jasikevicius a quella, burrascosa, con Nikola Mirotic. Sono però arrivati giocatori di alto livello e la competitività si ritiene garantita.
La scelta di affidare la panchina ad un esordiente assoluto come Roger Grimau, sebbene grande giocatore del passato abbastanza recente del club, ha un profilo di rischio molto alto viste le esperienze degli esordienti in panchina livello di Eurolega. Se vi aggiungiamo che si tratta di Coach proveniente dalla giovanili dello stesso Barça e con sole stagioni alla guida di una squadra della quarta lega spagnola, è chiaro che quel profilo di rischio si amplia.
Sono 4 i nuovi arrivi e tutti molto interessanti: dallo scippo di Willy Hernangomez all’alma mater Real a Dario Brizuela e Joel Parra, strappati a suon di notevoli “buyout” a Malaga e Penya, per chiudere con la grande scommessa su Jabari Parker, uno che viene da lunga inattività ma che se dovesse essere solo al 75% del proprio valore potrebbe fare molto molto bene da queste parti.
Le uscite, oltre a Coach Jasi ed a Mirotic, sono state comunque eccellenti: Kuric, Sanli, Tobey, Martinez e Higgins. Non si può chiamare rivoluzione, ma cambiamento notevole sì.
(Vi ricordiamo che accedendo al nostro sito http://www.eurodevotion.com, nella sezione EPL-Euroleague Players Station, inserendo la vostra mail riceverete gratuitamente l’accesso a tutti i roster completi di dati dei giocatori, contratti ed agenzia).
pag 2 – IL ROSTER
pag 3 – LA FORZA
pag 4 – LE DEBOLEZZE
pag 5 – LE AMBIZIONI


(pag 1/5, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire nella lettura)