Betis – Barcellona più che un match è stata una vera e propria partita d’allenamento per gli uomini di Jasikevicius. Il 58-109 lascia spazio a poche discussioni, in un incontro durato appena dieci minuti. Troppo ampio il gap tra le due squadre, con i blaugrana che, nonostante le tre settimane mancati per le Final 4, non vuole abbassare la concentrazione. Tutti a referto i giocatori del Barcellona, con Davies peggior marcatore con soli 4 punti. Poco da dire, invece, Betis, incapace di fermare la potenza degli ospiti. Andiamo ora scoprire cosa ha caratterizzato questa Betis – Barcellona.

Betis – Barcellona dura solamente dieci minuti
Come già detto in apertura di pezzo Betis – Barcellona è durata esattamente dieci minuti. Nonostante ciò, però, Calathes e compagni avevano già dato l’impressione di poter dominare, facilmente, tutto il match. Dopo due minuti di gioco nei quali entrambe le formazioni hanno faticato a trovare la retina, il Barcellona mette subito la freccia per allungare. Il parziale di 8-18 mette subito in chiaro le cose, costringendo coach Plaza alla sospensione. Time out che, per fortuna degli andalusi, da i risultati sperati. Jordan, infatti, guida un contro parziale di 13-3, chiudendo la prima frazione sul 21-21.
Alex Abrines
Mvp del match, Alex Abrines, con i suoi 20 punti ed un solo errore dal campo, è stato il vero trascinatore del Barça. Lo spagnolo, proprio come in occasione della partita contro l’Obradorio, è risultato essere un fattore in più per Jasikevicius. Dopo una serie playoff non delle migliori, Alex ha saputo sfruttare a proprio vantaggio questi due match di campionato. Tantissima sostanza per un giocatore che, nel corso della stagione, ha dimostrato tutto il suo talento.
Barça da record
Betis – Barcellona è stata una vera e propria partita da record per i catalani. Il+51 finale rappresenta il miglior risultato per i blaugrana da 1986, quando il Barcellona sconfisse il Breogàn 137-82. Un gap, il +55 di allora, che difficilmente verrà uguagliato, ma Jasikevicius potrà sicuramente ritenersi soddisfatto anche di quanto fatto oggi. Oltre al distacco di squadra, però, la partita di oggi ha segnato un nuovo record per quanto riguarda i singoli giocatori. Il +46 di plus minus di Claver, infatti, è il più alto di sempre nella storia della Liga Endessa. Una domenica che, in quel di Barcellona, ricorderanno a lungo.