Partizan 2023/24 con idee ed ambizioni chiarissime: confermarsi squadra di altissimo livello proseguendo il percorso di crescita dei singoli.
Il PARTIZAN che affronta il 2023/24 di Eurolega è una squadra con cambiamenti assai importanti che vanno di pari passo con la precisa volontà di competere con le migliori del lotto.
Kaminsky, PJ Dozier, Jaramaz e Ponitka: i nuovi arrivi sono di notevole livello e non poteva essere altrimenti per parare il colpo delle partenze di Exum, Lessort, Papapetrou, Madar e Glas.
E’ difficile dire se sia un Partizan più o meno forte rispetto al 2022/23, anche perchè proprio il presidente ha dichiarato pochi giorni fa che si è sul mercato per uno o due giocatori, tuttavia la competitività pare assolutamente garantita.
Non può che essere così visto che in panchina siede il più grande di sempre, quello Zeljko Obradovic che dopo 33 anni dall’esordio sul pino ha dimostrato di essere sempre all’avanguardia, adattando alla perfezione i propri principi all’evoluzione del gioco.
Gli ex milanesi Punter, Leday e Nunnally guideranno la truppa indicando la via ai nuovi e proprio la connessone tra Punter ed il Coach sarà fondamentale per garantire un Partizan di qualità.
(Vi ricordiamo che accedendo al nostro sito http://www.eurodevotion.com, nella sezione EPL-Euroleague Players Station, inserendo la vostra mail riceverete gratuitamente l’accesso a tutti i roster completi di dati dei giocatori, contratti ed agenzia).
pag 2 – IL ROSTER
pag 3 – LA FORZA
pag 4 – LE DEBOLEZZE
pag 5 – LE AMBIZIONI


(pag 1/5, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire nella lettura)