Incredibile finale tra Asvel e Alba: la spuntano i tedeschi

3 0
Read Time:2 Minute, 9 Second

Sfiora la rimonta nell’ultimo minuto l’Asvel, ma Smith stoppa Chris Jones e l’Alba vince la partita.

Per i francesi si tratta della sesta sconfitta consecutiva in Euroleague. Analizziamo nei soliti tre punti di Eurodevotion questa partita dal finale folle.

Regna l’equilibrio fino alla fine

La partita è stata molto equilibrata dalla palla a due, ci ha provato l’Alba nel terzo quarto a scappare via (+11), ma è arrivato immediatamente un parziale di 12-0 dell’Asvel, 4 minuti di totale blackout per i tedeschi. Berlino che sembra aver chiuso la pratica a circa 50 secondi dalla sirena conclusiva sul 72-80 (tripla di Thiemann a firmare il +8 Alba). Partita tutt’altro che finita invece, i tedeschi sembrano già aver staccato la spina, a differenza di Chris Jones, che con 6 punti in fila (nel mezzo una rimessa buttata dall’Alba). Lo e Sikma non chiudono la gara dalla lunetta e, sul punteggio che dice 80-82 per gli ospiti, l’Asvel ha cinque secondi per vincere o almeno mandare la partita all’overtime. Ci prova ancora Jones a prolungare la sfida con una bella penetrazione, ma arriva una grande stoppata di Jaleen Smith. Vince l’Alba Berlino.

Jones è l’ultimo ad arrendersi, ma non basta all’Asvel

Nell’Asvel manca ancora Okobo (migliore dei francesi in stagione), ci pensa allora Chris Jones a fare la voce grossa. Il playmaker statunitense chiude con 22 punti e 5 assist. Come già detto, i 6 punti che tengono in vita l’Asvel portano la sua firma, prima con la tripla del -5 e poi con il 3/3 in lunetta che valgono il -2. Doveva per forza finire nelle sue mani il pallone decisivo questa sera, la manona di Jaleen Smith ha però impedito a Jones e i suoi compagni di far proseguire per altri 5 minuti una gara già persa. Per i francesi bene anche Lacombe: 18 punti per il francese.

La stoppata di Smith, ma non solo

Non c’è solo la giocata difensiva di Jaleen Smith per l’Alba, che c’entra un’altra vittoria dopo il successo nell’ultimo turno contro lo Zenit. Il migliore dell’incontro è comunque proprio Smith (16 punti con 4/8 da 3), ma vanno citati anche tre ottimi quarti di Mattisseck (13 punti). Nonostante l’assenza di Eriksson (giocatore da 43 percento da 3 in Euroleague quest’anno), arriva un importante 12/26 da dietro l’arco per i tedeschi. Troppi, invece, i palloni persi nella serata: 16, più del doppio dell’Asvel, che ne ha persi invece soltanto 7 in tutta la partita. La squadra di Berlino raggiunge proprio i francesi a 9 vittorie stagionali (con anche una partita da recuperare).

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Rispondi

Next Post

Infortuni ed assenze: le defezioni del venerdì di Round 27

Infortuni ed assenze: l’injury report dei match di oggi. PANATHINAIKOS vs STELLA ROSSA Sarà un Panathinaikos pieno di assenti questa sera ad OAKA: Jovic e Papapetrou out per infortunio, mentre Papagiannis, Kavvadas, Kaselakis, Bochoridis e Chougkaz sono stati concessi alla nazionale greca per il match contro la Turchia di stasera. […]

Iscriviti alla Newsletter di ED

Scopri di più da Eurodevotion

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading