– La settimana scorsa ci ha lasciato Cino Marchese, grande manager ed agente. Tifosissimo di pallacanestro, grazie a lui negli anni ottanta vennero a Milano le squadre NBA (Phoenix e New Jersey Nets) al Torneo Ciaocrem. Si definiva un agnellino in un corpo di pantera.
– Sei squadre in due punti per accedere ai due posti disponibili (7mo ed 8vo) nei i play-off di LBA.
– I calciatori ormai ospiti fissi della pallacanestro. A Torino Ciro Ferrara, a Milano Beppe Bergomi ed a Bologna Gianluca Pagliuca non si perdono una partita.
– Obradovic in panchina, oltre che fenomeno, è anche poliglotta. Parla slavo con Kalinic e Guduric, italiano con Melli, Datome e Gherardini, greco con Sloukas e inglese con Dixon e Green.
– Bocciato dalla Lega il Torneo Junior League Under 20 perchè troppo costoso. Ma se si vogliono creare giocatori ITALIANI, in qualche modo bisogna farli giocare a buon livello, non tenerli seduti per far giocare americani e slavi anche scarsi.
– Come volevasi dimostrare la Fortitudo torna a vincere ed è ad un passo dalla A1.
– Cantù ne prende ben 22 in casa e la Reyer è a soli due punti dall’Olimpia . In coda Pistoia è ultima con un terzetto a due punti.
– Super prestazione del centro reggiano Riccardo Cervi che degna 14 punti dominando l’area e permette ai suoi di vincere lo scontro salvezza.
– Cremona tira malissimo, ma grazie a una super prestazione di Andrew Crawford batte Milano. 14 punti nell’ultimo quarto per l’americano.
– Quattro sconfitte in otto giorni per l’Olimpia Milano tra campionato ed Euroleague. Non succedeva dal 2016 e giovedi c’è il Fenerbache di Obradovic e Gherardini…
Devi accedere per postare un commento.