Speranza Baskonia, Malaga prolunga l’incubo del Barça, il Real perde la leadership

0 0
Read Time:3 Minute, 46 Second

Baskonia, Barça e Real sul parquet in una notte di grande basket in Liga Endesa. Fioccano i verdetti in ottica Playoff con una sola “Jornada” ancora da giocare.

BASKONIA v MURCIA 94-79

La vittoria di Manresa non lasciava soluzioni alternative ad una W per i baschi. Murcia è avversario tosto che cerca il vantaggio del fattore campo. Assente, oltre a Moneke, anche Codi Miller-McIntyre per Dusko.

Si parte con un bel duello Marinkovic-Caupain a suon di triple. Purtroppo Howard si tocca l’adduttore e se ne va nello spogliatoio: se l’assenza di Moneke è diluvio, quella di Howard è tsunami. 30-24 il primo quarto, poi è 0-9 e scatto universitario.

La battaglia a suon di canestri prosegue sino a metà gara, quando è sempre avanti il naso di Murcia.

Si torna in campo ed è un altro Baskonia, con Howard confinato ai box: 69-59 con sforzo bilanciato per chiudere il terzo quarto, dopo un perentorio 23-11. E’ finita? No, 2-8 murciano ed è solo 71-67, prima del nuovo parziale basco che ridà un vantaggio in doppia cifra che non si ridurrà più. Murcia smette di difendere, tocca il -17 ed il finale è 94-79. Furioso, giustamente, Sito Alonso che vede sfumare la possibilità di chiudere al quarto posto, a meno di combinazioni assai improbabili.

Resta accesa la fiammella della speranza per gli uomini di Ivanovic, guidati da un sontuoso Marinkovic (29+9r) e da un ottimo Raieste. Ora bisogna vincere a Madrid domenica e sperare che Manresa non passi a Tenerife. Mica robetta…

BARCELONA v MALAGA 91-92

Reduce dalla pesante delusione in Eurolega, il Barça scatta feroce sino al 15/2 ma Malaga non è rivale da scomporsi e attraverso il gioco, come per tutta la stagione, progressivamente rientra: 27-20 dopo 10′, 47-44 a metà gara. Brizuela e Parker da una parte, Carter dall’altra, i protagonisti principali.

Terzo quarto di schiaffoni cestistici reciproci sino al sorpasso andaluso sul 66-67 dopo 30′.

Malaga gioca divinamente, una coralità clamorosa! Kam Taylor manca il colpo del +7 e dall’altra parte Satoransky riporta il Barça ad un solo possesso. Due triple di Jokubaitis e di Parker ridanno il vantaggio ai catalani sul 79-77 con poco più di 5′ sul cronometro.

Ibon Navarro, l’uomo que “tiene un plan”, chiede spaziature: arrivano due triple apertissime di Osetkovski e Taylor che non trovano però il fondo della retina.

Non c’è sosta nell’attacco ospite ed una serie di giocate splendide portano la canestro vincente di Kendrick Perry, mentre prima era stato Kalinoski a pizzare una tripla da sogno. Sulla sirena è respinto Parker, il sogno di primo posto malagueno continua, il Barça chiuderà quasi certamente terzo dopo una settimana da incubo.

VALENCIA v REAL MADRID 99-93

Il successo di Malaga al Palau obbliga Madrid a vincere se vuole mantenere la leadership. Valencia vuole una W per continuare a sperare nel quarto posto a fine stagione regolare.

Sfida gradevolissima nei primi 20′ alla Fonteta, dove ci sono Jones ed Ojeleye ispiratissimi a guidare i “taronja” che però non riescono a scavare un solco di fronte ad un Real che dà sempre l’impressione di essere in pieno controllo. Sergi Llull chiude i primi 20′ a quota 11 ed è 47-49 a metà gara.

Prova di fuga per i padroni di casa sul 59-53 ma le merengues non fanno una piega e tornano subito davanti grazie ad Hezonja. La squadra di Albert non molla e chiude il terzo quarto avanti 75-72.

Sono splendidi anche gli ultimi 10′ con Valencia che non conosce errore dall’arco e chiude con un incredibile, assurdo 15/21 da tre. Non si può perdere tirando così.

Brutto stop per Gaby Deck, fiato sospeso a due settimane da Berlino per un Chus Mateo che tuona: «Non abbiamo difeso mai stasera».

Successo chiave verso il quarto posto grazie ad un Justin Anderson stratosferico che cancella dal campo il Facu nell’ultimo periodo. Mica male pure Chris Jones, Ojeleye e Pradilla, ma in generale prova notevolissima di squadra. 5 vittorie in 6 gare con quasi 97 punti a partita: è il miglior momento “taronja” della stagione ed arriva alla vigilia dei Playoff.

Questa notte di Liga ci dice quindi che Real-Barça, a meno di un improbabilissimo crollo di Malaga contro Palencia, non sarà la finale, ma potrà giocarsi solo in semifinale con vantaggio del campo per la squadra di Mateo. Malaga ad un passo dal primo posto, mentre Valencia si gioca il quarto con Granca.

About Post Author

alberto marzagalia

Due certezze nella vita. La pallacanestro e gli allenatori di pallacanestro. Quelli di Eurolega su tutti.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Rispondi

Next Post

Liga Endesa, J33 | Breogan è salva, ma la lotta per la permanencia continua! Intanto la griglia playoffs...

Jornada 33, che significa penultima giornata di Liga Endesa: tanti scontri diretti nella parte alta della classifica con almeno tre gare di primissimo livello e la lotta per la salvezza. PALENCIA – OBRADOIRO 75-81 Non c’era altro risultato possibile della vittoria per Obradoiro contro una Palencia già retrocessa in Leb […]
breogan-liga-endesa

Iscriviti alla Newsletter di ED

Scopri di più da Eurodevotion

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading