Baskonia che affronta la stagione 2023/24 con il chiaro obiettivo di consolidare le proprie ambizioni e gestire un cambiamento importante, come spesso accade da queste parti.
Il BASKONIA al via della stagione 2023/24 è una squadra nuova che ha cambiato, molto, soprattutto a livello di qualità .
In uscita Heidegger, Hommes, A.Kurucs, Enoch ma soprattutto Darius Thompson e Rokas Giedraitis, coppia che è stata la base più solida della stagione passata.
5 i nuovi arrivi, con le intriganti prese di Miller-McIntyre e Mannion tra le guardie, di Rogkavopoluos come tiratore e di Moneke e Diop sotto.
Alla fine si è deciso di proseguire con Joan Penarroya in panchina, scelta che non era il piano A come vi abbiamo raccontato a giugno, quando Luca Banchi fu vicinissimo al pino basco, non fosse stato per quella richiesta di abbandonare la Lettonia con la quale il Coach toscano ha poi dimostrato ampiamente quali fossero le ragioni della propria decisione.
Su queste basi, e con un passato a volte turbolento riguardo la panchina stessa, si riparte e lo si fa con le ambizioni di sempre: crescere provare a restare competitivi, operazione mai facile cambiando sempre così tanto, ma riuscita assai bene in diverse occasioni da queste parti.
(Vi ricordiamo che accedendo al nostro sito http://www.eurodevotion.com, nella sezione EPL-Euroleague Players Station, inserendo la vostra mail riceverete gratuitamente l’accesso a tutti i roster completi di dati dei giocatori, contratti ed agenzia).
pag 2 – IL ROSTER
pag 3 – LA FORZA
pag 4 – LE DEBOLEZZE
pag 5 – LE AMBIZIONI


(pag 1/5, scorri in fondo per cambiare pagina e proseguire nella lettura)