Read Time:2 Minute, 50 Second
Eurodevotion Weekly, il nostro contenitore settimanale in 10 flash sul grande basket di Eurolega. Che oggi è una questione tra il Bosforo e la Catalunya.
- Forse è un record, forse no, ma l’Alba che perde molto dignitosamente a Barcellona non ha neanche un giocatore in doppia cifra. In 10 segnano dai 3 ai 9 punti, addirittura 8 tra i 6 ed i 9.
- Il girone di ritorno parla chiaro. Barça, Efes e Fener sono tutte a 12 W e 2 L. Scontri diretti di questo spicchio di stagione? Ataman ha vinto al Palau 88-86 ed alla Ulker Arena 106-70. Jasi sarà ospite di Kokoskov nel Round 33.
- La situazione delicata del Real lo diventa ancor di più in virtù del record contro Baskonia e Valencia, che spingono forte da dietro. 0-2 con entrambe, è -33 (-13 e -20) coi baschi e -27 (-16 e -11) coi “taronja”. I madrileni devono sperare di trovare in eventuale parità lo Zenit, con cui sono 2-0, così come con il Bayern, che però oggi pare più su.
- La quota 19/15 a questo punto potrebbe non bastare per tutte od almeno essere teatro di una classifica avulsa pazzesca. Proprio Baskonia e Valencia, tra quelle più in forma (8/1 per Ivanovic e 6/2 per Ponsarnau) si ritroveranno all’ultima giornata alla Fonteta. Ciò garantisce che almeno una delle due non raggiungerà certamente la quota 20W, quella della certezza attuale.
- Come sempre, cosa sottovalutatissima, i duelli a qualsiasi livello, dal primi posti a quelli per entrare nei Playoff verranno decisi dalle sconfitte con le ultime della classe. Basti pensare al Baskonia, che ha perso due volte con l’Asvel e con l’Alba. Dove sarebbero oggi i baschi con un semplice 1-1?
- Christ Koumadje, 26 enne del Ciad, esordisce in Eurolega cancellando Mirotic e inchiodandola al volo nell’attacco seguente. Niko non gradisce e dopo qualche parole risponde come meglio sa fare: 26 e 28 di valutazione in 28’03”.
- Il calo di prestazione di Milano è evidente dopo la Coppa Italia. 4/4 e W che sono arrivate contro il Maccabi (2/6 nelle ultime 8), il Khimki (…), lo Zalgiris (2/7 nelle ultime 9) ed il Cska (4/4 nelle ultime 8).
- Achille Polonara è senza alcun dubbio il miglior giocatore italiano di Eurolega in questa stagione.


- Con le attuali 8 sconfitte del Barcellona, la stagione scorsa saresti stato appena sopra il 4°-5° posto, in piena lotta per il fattore campo. Due anni fa, ma erano 30 partite, avresti chiuso terzo o quarto. Bello ed appassionante l’equilibrio, ma resta la convinzione che il livello tecnico globale sia ad oggi ancora ben inferiore. Peraltro normale, viste le condizioni in cui si è giocato. Auspicabile, e sta accadendo, una crescita notevole nell’ultima parte di stagione.
- Olympiacos grande arbitro della lotta Playoff. Prima alla Fonteta, poi al Wizink Center: se fa un colpo tra le due gare mette in croce una delle due spagnole.
PS Giova ricordare che venerdì 9 aprile, giorno di chiusura della stagione regolare, non si chiuderà… la stagione regolare. Il 12/4 si giocherà il recupero Zenit v Pana, il 14/4 toccherà al Cska ospitare i “greens”. Ed è probabilissimo che siano due gare determinanti per le posizioni di classifica e per la lotta Playoff. In pratica la squadra di Oded Kattash avrà tifosi in giro per tutta l’Europa…
Devi accedere per postare un commento.