Gran Canaria si spegne sul tiro finale: il Real Madrid chiude la pratica e vola in semifinale

0 0
Read Time:3 Minute, 28 Second

Il Real Madrid ha dominato Gran Canaria in gara 1 con uno scarto quasi record di 35 punti. Per i canarini, in gara 2, è già partita da dentro/fuori; il Real, invece, vuole già andare in semifinale per pensare poi solo alle Final Four.

Gli isolani giocano una partita di grande livello per abnegazione difensiva, aggressione e ordine nella manovra d’attacco, ma non basta per una questione di centimetri. Il Real si prende anche questa vittoria, con solidità ma anche qualche piccolissima sbavatura: semifinale blindata e ora la squadra di Mateo vola a Berlino.

La partita

L’inizio è equilibrato, Gran Canaria sembra in partita e da subito propone la zona. Il Real appena può corre e quando lo fa sono dolori per i padroni di casa. Il primo strappo blanco è sul 16-23, e i canarini si trovano subito a dover reagire.

Un ragazzetto di nome Sergi Llull va a quota 10 punti dopo pochi minuti in campo: attenzione perché sta arrivando alle Final Four forse nel momento di forma migliore dell’anno… Il Real intanto perde alcuni palloni banali, Mateo si infuria, ma Pelos sbaglia una schiacciata da liberissimo: mani nei capelli. Per ora è la difesa madrilena a fare la differenza: molto ordinata, concede pochissimo agli avversari, soprattutto dall’arco. Madrid lascia spazia per tirare ad Albicy e il francese sbaglia; Granca fa lo stesso con Campazzo ma l’argentino segna. Il Real va avanti 43-33 all’intervallo, con grande controllo sulla partita.

Gli isolani ripartono meglio: sono spalle al muro, sanno di dover dare tutto e ci provano. Gli isolani tornano a -4, ma Dzanan Musa, come spesso accade, guida il Real, due ottimi attacchi e in un amen è di nuovo +10 esterno; ma Nico Brussino non ci sta, due triple di fila e ancora gara apertissima. A fine terzo quarto è “solo” 58-60: Gran Canaria non vuole andare già in vacanza.

Sembra il momento buono per i padroni di casa: tornano a -1, l’inerzia sembra dalla loro parte, ma Madrid si compatta e nell’arco di pochi possessi è di nuovo +9: è incredibile la capacità madrilena di fare dei parziali. La squadra di Lakovic, però, vuole giocarsela fino alla fine: con pazienza, aggressività, ordine. A 1′ dalla fine è 71-73. AJ Slaughter ha nelle mani la tripla della vittoria che, però, sbatte contro il ferro. Vince il Real, vola in semifinale di Liga e ora pensa all’Eurolega.

gran-canaria-real-madrid

Le chiavi

Partita di grandissimo equilibrio in cui se Gran Canaria avesse vinto non ci sarebbe stato nulla di strano. La squadra di Lakovic ha dimostrato di poter avere picchi molto alti, come momenti di flessioni molto bassi (vedere, a proposito, gara 1). La gara è stata interpretata al meglio dagli isolani: difesa aggressiva e non fare correre il Real Madrid, che altrimenti diventa incontenibile. Tenere i blancos a 73 punti non è da tutti; peccato per tanti buoni tiri che non sono entrati.

I numeri, infatti, a fine partita sono molto simili. Entrambe hanno registrato più assist che palle perse, sintomo di come sia stata una partita di alto livello. 35% v 33% dall’arco: anche qui grande equilibrio. La differenza l’hanno fatto alcuni minutissimi dettagli. Granca esce comunque a testa alta, dopo aver giocato una partita che probabilmente sarebbe risultata vincente contro ogni altra squadra. Il Real si prende un’altra W importante e aspetta l’altra semifinalista.

gran-canaria-real-madrid

MVP

Walter Tavares: 13 punti, 8 rimbalzi, 2 stoppate e quella presenza in area che cambia drasticamente l’attacco avversario. In una serata in cui gli esterni madrileni faticano per merito della grande difesa isolana, è il capoverdiano a essere decisivo, sporcando e stoppando tante conclusioni avversarie che sono passate vicino al ferro.

Avesse vinto Gran Canaria, la palma di MVP sarebbe andata a John Shurna. Il suo tiro è tanto sbilenco quanto efficace e lui rappresenta quello stretch forward che nella pallacanestro di oggi è fondamentale. 19 punti e 7 rimbalzi.

gran-canaria-real-madrid

Il Real Madrid è in semifinale prima che altri due quarti inizino le rispettive serie: ragioni di calendario, vista la Final Four in mezzo. Gara 1 della semifinale si giocherà il 29 maggio al WiZink Center contro la vincente di Barça-Tenerife.

About Post Author

frcata7

Laureato in Lettere moderne e laureando in Italianistica presso l'Università di Bologna. Nel giugno 2023 ha pubblicato il suo primo libro di poesie, "La cenere e l'oceano" (Edizioni Effetto). Letteratura, cinema e pallacanestro sono le sue grandi passioni che cerca costantemente di coniugare.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Rispondi

Next Post

Final 4 tra 7 giorni, pronostici ed analisi

Final 4 con relativi pronostici al centro della conversazione del fine settimana tra Eurodevotion Backdoor Podcast. Prontissimi alle brutte figure… Questo e tanto altro nel podcast che trovate in versione integrale qui di seguito.
Final 4 | Eurodevotion

Iscriviti alla Newsletter di ED

Scopri di più da Eurodevotion

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading