Liga Endesa, J33 | Breogan è salva, ma la lotta per la permanencia continua! Intanto la griglia playoffs…

frcata7
0 0
Read Time:4 Minute, 15 Second

Jornada 33, che significa penultima giornata di Liga Endesa: tanti scontri diretti nella parte alta della classifica con almeno tre gare di primissimo livello e la lotta per la salvezza.

PALENCIA – OBRADOIRO 75-81

Non c’era altro risultato possibile della vittoria per Obradoiro contro una Palencia già retrocessa in Leb Oro. I galiziani fanno il loro dovere e anche un passo verso la salvezza, riagganciando Breogan e staccando Granada, in attesa delle loro partite.

A fare la differenza è la sfida a rimbalzo (42-28), in cui gli ospiti hanno avuto ben più energia dei padroni di casa. 20 punti vitali di Dotson con 6/9 dall’arco e 17 di Jordan Howard. Ma a pesare, ancora una volta, è la doppia doppia da 12+12 di Artem Pustovyi.

MANRESA – BILBAO 90-81

Manresa ha beneficiato settimana scorsa del disastro del Baskonia (sconfitta in casa con Girona) e non poteva permettersi altri passi falsi. Così accade: Bilbao è battuta e i catalani mettono un piede e mezzo ai playoff. Il Baskonia dovrà vincere entrambe le due gare rimanenti (Murcia e Real Madrid) e sperare nel KO di Manresa all’ultima giornata. Scenario che si fa sempre più grigio per gli uomini di Ivanovic.

44-24 a rimbalzo e 21 assist sono i dati che indirizzano la gara e la rendono univoca per i padroni di casa. Badio (13) balbetta al tiro, i 16 ciascuno di Perez e Geben, assieme alla loro pericolosità dall’arco, sono decisivi e alimentano il sogno post-season.

manresa-bilbao-liga-endesa

JOVENTUT – TENERIFE 96-88

Badalona non aveva più nulla da chiedere a una stagione deludente; Tenerife si giocava invece il piazzamento ai playoffs. La Joventut risponde con un moto d’orgoglio e regala una vittoria dolceamara al suo pubblico al termine di una annata con più bassi che alti. I canarini rischiano così di scivolare in classifica.

23/7 fantastico di assist/palle perse per i verdinegro, guidati dai soliti Feliz (17), sempre più in odore di Eurolega, e Tomic (10+10). Per gli ospiti c’è sempre Kyle Guy (23+6), ma anche un Fitipaldo da 24 punti, che però non bastano. Si è fatta sentire, e non poco, l’assenza di Shermadini.

joventut-tenerife-liga-endesa

BASKONIA – MURCIA 94-79

Il Baskonia vince e ancora spera. Ma sarà abbastanza? Il KO di settimana scorsa rimane peccato capitale. La gara ve l’abbiamo raccontata a parte.

BARCELONA – MALAGA 91-92

Grande spettacolo al Palau e ancora più spettacolare è la Malaga di Ibon Navarro! Ennesima vittoria e primo posto in classifica ripreso. Che stagione straordinaria dell’Unicaja… anche in questo caso vi rimandiamo all’altro brano su questa jornada 33.

BREOGAN – ANDORRA 97-92

Per Breogan vincere avrebbe significato garantirsi la salvezza al termine di una stagione travagliata. Niente passi falsi e vittoria che è arrivata per la gioia dei 5300 del Pazo Provincial di Lugo. Andorra era già salva e quindi tutto è stato piuttosto semplice per gli uomini di Mrsic.

Il 52% dall’arco di quelli in maglia azzurra è stato l’ago della bilancia. 23 punti con 3/3 sull’arco di un superbo Justin Robinson che in poco tempo si è già preso in mano la squadra. Dall’altra parte sono 20 per Harding e 15+12 per Perez.

ZARAGOZA – GRANADA 77-84

Dopo la vittoria di Obradoiro della serata precedente, perdere voleva dire retrocedere per Granada. Il primo tempo al Pabellon Principe Felipe è complesso per gli ospiti, poi nella seconda parte di gara mettono in campo tutte le risorse rimaste e vincono una gara che rimanda tutto all’ultima giornata nel conto in sospeso tra loro e i galiziani.

Partita molto povera nel tiro dall’arco; a fare la differenza è la quantità di palloni persi dalle due squadre (17 a 8). Kramer (19) e Cheatham (17) sono gli ultimi baluardi di Granada; per gli aragonesi da segnalare il 18+7 di Sulejmanovic.

VALENCIA – REAL MADRID 99-93

Festival delle triple per i taronja e Real Madrid che si arrende alla pioggia di canestri dei padroni di casa, scivolando al secondo posto. Anche questa gara ha meritato uno spazio a parte.

GRAN CANARIA – GIRONA 78-86

Girona continua a dare fastidio alle squadre da playoffs: dopo aver vinto a Vitoria settimana scorsa, senza alcuna ambizione di classifica, vince anche a Gran Canaria, complicando quella griglia playoffs che vede appaiate tante squadre. Decisivo il 14-30 dell’ultimo quarto, figlio di uno dei passaggi a vuoto degli isolani.

Albicy e Brussino fanno 16, ma a pesare sono i soli 7 punti combinati di Lammers e Happ. Per i catalani doppia doppia per l’ex Barça Sergi Martinez (11+13) e altra prova solidissima di Khem Birch (14+8).

Diamo un’occhiata alla griglia playoffs. Malaga primo (27/6) con il Real Madrid dietro (27/6). Poi il Barça (22/11), Valencia (21/12), Tenerife, Murcia e Gran Canaria (tutte perdenti oggi) a 20/13. Ottava Manresa a 19/14; spera il Baskonia (18/15), ma le speranze sono ridotte al lumicino.

Per quanto riguarda la permanencia, è lotta tra Obradoiro e Granada. I galiziani, nell’ultima giornata, giocheranno in casa con la Joventut; gli andalusi, in casa, contro Gran Canaria.

About Post Author

frcata7

Laureato in Lettere moderne e laureando in Italianistica presso l'Università di Bologna. Nel giugno 2023 ha pubblicato il suo primo libro di poesie, "La cenere e l'oceano" (Edizioni Effetto). Letteratura, cinema e pallacanestro sono le sue grandi passioni che cerca costantemente di coniugare.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Rispondi

Next Post

Juancho e Sloukas ci saranno alla Final 4!

In un intervista di ieri, il coach del Panathinaikos, Ataman, ha confermato la presenza di Juancho e Sloukas alla Final Four di Berlino. Il primo, che ha saltato tre gare nella serie playoff vinta contro il Maccabi Tel Aviv, e’ stato un fattore nella decisiva gara 5 – e il […]
Sloukas Panathinaikos

Iscriviti alla Newsletter di ED

Scopri di più da Eurodevotion

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading