Euroleague Playoff 2024 (pt. 3) | Il Fener di Jasi, il Monaco delle lacrime di Mike James

0 0
Read Time:6 Minute, 14 Second

Vittoria in Eurocup nel 2021, Playoff in Eurolega nei tre anni seguenti, con due sconfitte soltanto a gara 5 ed un partecipazione alle Final 4 di Kaunas lo scorso anno. Si sono viste novità e ed esordienti peggiori in questa lega e se pensiamo che solo nel 2015 il Principato navigava nella seconda divisione francese, ecco che il percorso assume un valore anche maggiore.

Monaco c’è e, lo speriamo vivamente, ci sarà. Non è certo una gara 5 persa in casa a cambiare le cose e la considerazione dell’ennesima stagione assai positiva.

Una serie che si poteva vincere, una serie che si è persa per due miracoli tra i più inimmaginabili, leggi le triple di Calathes, una serie che ha detto cosa va, tanto, e cosa va corretto, poco ma significativo.

Trasformare l’atletismo esagerato in efficacia nei momenti chiave è l’operazione principale da compiere e per quello serve un lavoro mirato sul roster, senza bisogno di stelle di prima grandezza. Di certo urge una soluzione tra i lunghi che dia continuità offensiva, quella mancata completamente a D.Hall e vista quasi solo nei primi quarti nel caso di Motiejunas.

La crescita di Diallo è sotto gli occhi di tutti ed il giocatore è quasi pronto al definitivo salto di qualità. Tra l’altro è in possesso di un “mid range” che oggi è sconosciuto ai più e quindi ancor più efficace se esplorato con sapienza.

MVP! MVP! MVP!

Finalmente e strameritato, è arrivato il riconoscimento individuale più ambito per il fenomeno di Portland, che possiamo considerare alla Charles Barkley oppure alla Stockton o Malone, cioè il più forte giocatore a non aver vinto la competizione.

E’ inutile girarci attorno, il Monaco dipende clamorosamente dal suo leader ed il rendimento limitato a livello realizzativo nel complesso della serie ha avuto un peso decisivo. Tuttavia, se si vuole evitare di basarsi su pregiudizi che la storia della competizione ha reso innocui, il Mike James monegasco è dal giorno uno risorsa pressoché perfetta, con leadership tecnica ed ultimamente anche assai emotiva. E’ chiaro che la tipologia di giocatore possa essere divisiva nei gusti dei tifosi, ma lo è anche il fatto che lo sia molto meno tra gli addetti ai lavori poichè nel basket di oggi è durissima prescindere da atleti di questa tipologia ed è la storia recente a raccontarcelo di continuo.

La difesa di Calathes lo ha limitato, la sua maturità gli ha permesso di rendere minimo il numero delle reali forzature: il resto è merito dell’organizzazione rivale, che spesso lo ha portato in territorio voluto.

Le sue lacrime sono quelle del campione, essere umano complicatissimo e ben diverso da quello che pare se non si va oltre l’immagine.

MJ merita ancora la chance di giocarsela per questa competizione, che sia a Monaco o altrove, ovunque possa realmente competere per il titolo. Se non dovesse essere qui allora il “remake” della squadra dovrebbe essere certamente profondo.

Coach Obradovic ha allenato un’altra stagione estremamente positiva nella quale, probabilmente, se invece che sulla scommessa Kemba Walker si fosse andato decisi su un’alternativa solida nel ruolo, nemmeno necessariamente una stella, oggi staremmo parlando della preparazione per Berlino.

Tre anni di Eurolega ci hanno regalato una contender seria in grado di appassionare a livello di spettacolarità di gioco. Ci sono progetti storici che firmerebbero per un percorso simile.

About Post Author

alberto marzagalia

Due certezze nella vita. La pallacanestro e gli allenatori di pallacanestro. Quelli di Eurolega su tutti.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Rispondi

Next Post

Calathes-Fenerbahce, storia di un successo non annunciato

Un esercizio pericoloso è da sempre quello di fare pronostici o per lo meno previsioni sul futuro, specialmente nel mondo dello sport. Ancora più pericoloso è voltarsi indietro e andare a riavvolgere il nastro e verificare. Le premesse, quasi assiomi nel passato, di nuovo specialmente nello sport, assumono nuove connotazioni […]
Calathes

Iscriviti alla Newsletter di ED

Scopri di più da Eurodevotion

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading