Liga Endesa, J34 | Malaga completa il capolavoro, Obradoiro retrocede. Al via i playoffs!

1 1
Read Time:4 Minute, 12 Second

Siamo alla jornada 34, quindi all’ultimo round di Liga Endesa: oggi tutti gli ultimi verdetti. Le squadre in campo per definire una griglia playoffs ancora dalle mille possibilità e la permanencia.

ANDORRA – VALENCIA 99-71

Dominio Andorra dall’inizio alla fine col 31-8 del terzo quarto che rende le proporzioni della vittoria ancora più ampie a coronamento di una stagione che ha visto la squadra del Principato tornare in Liga e ottenere una salvezza piuttosto comoda. Per Valencia non cambiava nulla: sarebbe stato quarto posto in ogni caso.

Prestazione fantascientifica di Jean Montero con 35 punti, 8/10 da due e 4/5 da tre. 50% dall’arco globalmente per gli uomini di Lezkano. 11/30 da due e solo Ojeleye in doppia cifra per i taronja che si sono presi una “giornata libera” in vista dei playoffs imminenti.

GIRONA – ZARAGOZA 79-89

Partita che non aveva nulla da dire, dopo la salvezza raggiunta con anticipo da entrambe le squadre. Gli aragonesi vincono e chiudono in dolcezza. 11-23 e 12-29 i parziali di primo e quarto quarto che regalano il successo.

27 punti per il losing effort di York, mentre dall’altra parte ci sono i 16 di Bell-Haynes e i 15 del lungo Sulejmanovic.

OBRADOIRO – JOVENTUT 97-71

Obradoiro doveva vincere e sperare nella caduta di Granada per sperare nella salvezza: solo una delle due condizioni si è verificata. I galiziani retrocedono in Leb Oro dopo 14 anni di permanenza in Liga, da quel 2010 in cui erano tornati nella massima serie.

I ragazzi di Moncho Fernandez giocano alla morte, aggredendo i catalani dal secondo quarto (28-10) in poi. Dotson (19), Blazevic (19) e Scrubb (15) sono encomiabili, mentre Badalona chiude perdendo una stagione fortemente negativa. Alla fine al Fontes do Sar è riconoscimento per un’ultima grande prova, ma anche tristezza inconsolabile. E’ il duro responso di un campionato che è tanto difficile quanto brutale. Commovente il saluto finale di tutto il pubblico a coach Moncho Fernandez.

REAL MADRID – BASKONIA 106-100

Real Madrid che ancora una volta ha la meglio del Baskonia e lo condanna a guardare i playoffs da casa, dopo che lo stesso era già successo per la Copa del Rey. La partita ve l’abbiamo raccontata nell’analisi dedicata.

GRANADA – GRAN CANARIA 74-67

Vincere o retrocedere: Granada gioca una gara eroica, lotta all’ultimo sangue contro una Gran Canaria agguerrita che si giocava un miglior piazzamento ai PO, e vince conquistando una salvezza di grandissimo valore che fa esplodere di gioia gli 8336 del Palacio Deportes di Granada!

Il 9-22 canarino del secondo quarto sembrava potesse mandare gli andalusi all’oblio, invece poi il Coviran gioca un enorme secondo tempo, verso la vittoria. Decisiva e simbolica sul 70-76 la stoppata di Valtonen. Cheatham è ancora il migliore con oltre 36 minuti giocati. Gli isolani giocano ancora una prova povera e senza spessore: ora c’è il Real…

granada-liga-endesa

BILBAO – BARCELONA 68-72

Partita senza alcun valore: Bilbao già salva e il Barça già sicuro di essere terzo, dopo la delusione Eurolega. 14% v 26% di triple segnate: non esattamente lo spettacolo del secolo.

Per i blaugrana sono 20 di Da Silva; Hernangomez non era presente nei 12. Per i baschi 21 di Killeya-Jones, decisamente il migliore dell’anno della squadra di Ponsarnau.

MALAGA – PALENCIA 93-69

Malaga che doveva assicurarsi lo straordinario primo posto in classifica vincendo contro la già retrocessa Palencia: tutto semplice per gli uomini di Ibon Navarro.

52% dall’arco, 17 triple e 25 assist: il solito grande spettacolo. Ejim è l’MVP con 22 punti e 4/4 dall’arco, dopo di lui Perry (17) e Kalinoski (14) con numeri impeccabili al tiro da lontano e un minutaggio assai ridotto in vista dei playoffs.

TENERIFE – MANRESA 84-80

Manresa perde e rischia, ma Madrid gli allunga una mano e allora per i catalani i playoffs sono realtà e un grandissimo risultato stagionale. Tenerife si prende il sesto posto in griglia.

Dominio ospite 44-28 a rimbalzo, ma a premiare gli isolani sono le 10 palle perse in meno e i tanti liberi in più tentati e segnati. Marcelinho è eterno e fa 20 punti con 8 assist: ancora lui, da trascinatore. Ancora senza Shermadini. Manresa trova pochi punti da Badio e manca qualche dettaglio, ma poco importa.

MURCIA – BREOGAN 68-61

Breogan già salva da venerdì e quindi senza alcuna velleità: Murcia vince una partita non esaltante, ma necessaria per blindare l’ottima posizione in vista dei playoffs. All’intervallo era 38-25: abbastanza chiaro che i galiziani fossero già in vacanza…

Minimo sindacabile per gli uomini di Sito Alonso che può permettersi di utilizzare rotazioni ampissime, senza spremere nessun senatore.

E ora è tutto pronto per i playoffs! Ecco il tabellone. Si parte mercoledì con Real Madrid-Gran Canaria, giovedì c’è Malaga-Manresa, venerdì già gara 2 tra Granca e il Real, sabato Valencia-Murcia e domenica Barça-Tenerife con l’eventuale gara 3 dei blancos, in modo che gli uomini di Mateo completino i quarti prima delle Final Four.

About Post Author

frcata7

Laureato in Lettere moderne e laureando in Italianistica presso l'Università di Bologna. Nel giugno 2023 ha pubblicato il suo primo libro di poesie, "La cenere e l'oceano" (Edizioni Effetto). Letteratura, cinema e pallacanestro sono le sue grandi passioni che cerca costantemente di coniugare.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Rispondi

Next Post

Le parole di Messina, più pesanti della sconfitta?

Messina in sala stampa, dopo l’inatteso e comunque pesante KO contro Trento, ha risposto ad un paio di domande in modo assai diretto. E’ lo specchio della situazione milanese? Ettore Messina in conferenza stampa dopo la sconfitta assai inattesa contro Trento (84-85) in gara 1 di quarti di finale Playoff […]
Messina, Olimpia | Eurodevotion

Iscriviti alla Newsletter di ED

Scopri di più da Eurodevotion

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading