PARTNERS
Andrea Trinchieri allarga le braccia
Andrea Trinchieri puo' festeggiare stasera

Breve recap di due partite andate in scena nella serata di Eurolega all'interno del Round 16

 

Alba Berlino 66 - Zalgiris Kaunas 86

Iniziamo da Berlino: tutto facile per i lanciatissimi lituani, alla 3W consecutiva - Real e Efes in precedenza. La gara e' gia' indirizzata nei primi due quarti, prima di dare il colpo finale nel terzo periodo.  Tante palle perse per i berlinesi da cui scaturiscono ben 18 punti per lo Zalgiris - migliore squadra difensiva che conferma la bonta' del lavoro fatto da Trinchieri. 

Bene la coppia Francisco-Lonnie Walker - 29 punti in due - continua il momento positivo di Brazdeikis e Manek, sottolineato anche settimana scorsa da Trinchieri ad Eurodevotion - bene Birutis che banchetta sotto canestro fin da inizio gara.  

 

In casa Alba, da sottolineare ancora una volta David McCormack - 16.5 di media nelle ultime quattro - lasciato andare forse troppo rapidamente da Milano? - mentre a parte i 15 di Wetzell poco altro - 6  e 7 assist di Spagnolo

 

 

In attesa di test piu' probanti, fieno in cascina per lo Zalgiris Kaunas, in attesa di Asvel e Maccabi in questa parte finale dell'anno - occasioni ghiotte per migliorare il gia' ottimo record di 10-6 e terzo posto in classifica mentre scriviamo.  

 

 

Maccabi Tel Aviv 85 - Baskonia Vitoria 95

Sfida tra due squadre di medio-bassa classifica, playin wannabe, con i baschi che la spuntano a Belgrado. 46% di squadra da tre, 40 rimbalzi (a 25): due dati su tutti per riassumere la serata rossoblu a Belgrado. 28 punti per Marcus Howard, uomo ovunque Sedekerskis (vero leader della squadra) con 22 di valutazione (12, 9, 3 assist e 2 stoppate), insieme al sempre ottimo Chima Moneke, MVP della partita. 

 

 

Jokubaitis, Blatt e Hoard (19 punti nelle ultime sei, ieri sera conferma la qualita' del giocatore) provano a tenere su un Maccabi che fa quel che puo', alla luce della situazione del roster (poverta' tecnica assoluta) e situazioni extra-campo che certo non aiutano gli uomini di Kattash.  

Si riprende quindi il Baskonia, dopo la doccia gelata Clyburn di settimana scorsa, che si porta ad una W di distanza dai play-in, nella bolgia che va dal settimo al quindicesimo posto - 9 squadre in due partite. Ora Pana - che non scherza, come ha visto Milano ieri sera - e Parigi: se arrivasse almeno una vittoria contro due squadre da piani alti di Eurolega, potrebbe essere un ottimo volano per l'inizio del 2025. Vedremo. 

 

 

 

Notizie correlate
Tra NBA ed Eurolega, le eccellenze italiane che mancano al movimento tricolore
Il Monaco sa solo vincere, battuto il Bayern Monaco

💬 Commenti