Liga Endesa, J32 | Disastro Baskonia e miracolo Barça. Girona è salva!

0 0
Read Time:3 Minute, 41 Second

Liga Endesa in campo per la Jornada 32. Emozioni infinite e diversi verdetti quando mancano solo due turni da giocare.

BILBAO – PALENCIA 80-97

Bilbao già salva, Palencia già retrocessa, ne esce un discreto festival offensivo ospite guidato da Jaylen Joseph Hands, guardia californiana 25enne che ne mette… 25.

Per i padroni di casa, sempre sotto nel punteggio, 21 con 11 rimbalzi di Thijs De Ridder, ala belga del 2003.

VALENCIA – JOVENTUT 83-76

Valencia annulla le residue speranze Playoff della Penya, peraltro già pressochè inesistenti.

Ospiti senza Feliz, gara equilibrata ma chiusa dopo il 54-51. Nei momenti decisivi i “taronja” giocano meglio e si assicurano i Playoff matematicamente.

16 di Ojeleye da un parte, 4 uomini in doppia cifra con Kraag e Vives a quota 9 non bastano ai verdinegro.

OBRADOIRO – ANDORRA 101-89

Galiziani ancora in corsa per la salvezza dopo un successo del quale non si poteva fare a meno per sperare. Fontes do San entusiasta nei suoi 5600 e dopo 20′, sul 52-41, la sfida era già ampiamente indirizzata.

22 sia per Jordan Howard che Devon Dotson da un parte, così come sono 22 quelli di Montero tra gli ospiti, che ne hanno 21 da Harding.

ZARAGOZA – MANRESA 90-80

Rischiava di spegnersi il sogno playoff manresano, prima che in realtà proprio i diretti rivali del Baskonia lo riaccendessero incredibilmente nel pomeriggio di domenica.

Per Zaragoza arriva la salvezza ufficiale al ritmo di Santi Yusta (18) e Sulejmanovic (11+10r). Manresa ne ha 14 di Badio e si arrende dopo aver toccato il meno 2 sul 63-61.

REAL MADRID – GRANADA 94-80

Buon allenamento dei “blancos” che dispongono facilmente dei rivali con una delle tantissime prove corali della stagione. Reduci dal colpo del 3-0 al Buesa in Eurolega, gli uomini di Mateo in doppia cifra sono ben 7, con un imperiale Tavares. Partitone di Eli John Ndiaye a quota 13 punti con 5 rimbalzi ed un significativo, per la sua crescita futura, 3/4 dall’arco.

BREOGAN – TENERIFE 76-54

Vittoria fondamentale nella lotta salvezza per i galiziani che travolgono una Tenerife che non si è presentata, almeno nel primo e terzo quarto, persi 26-13 e 22-9.

16 di Toni Nakic: per il croato 4/5 dall’arco. 14 dell’eterno Huertas non giustificano certo la prova isolana.

BASKONIA – GIRONA 92-96

I catalani, già salvi prima della palla a due, giocano la miglior gara della stagione ed inguaiano un Baskonia che la combina grossa dopo che la sconfitta di Manresa gli avrebbe permesso di agguantare l’ottavo posto.

Khem Birch dominante da 21+14, il solito Howard da 30 non basta a Dusko che vede i suoi subire 37 punti nel primo quarto, una cosa francamente impensable per chi si sta giocando la chance Playoff. Tutti i tentativi di rientro basco sono stati fermati dalla freddezza degli uomini di Katsikaris.

MALAGA – MURCIA 96-71

I 10454 del Carpena celebrano i campioni di BCL e la squadra risponde con un netto trionfo su Murcia nel remake della semifinale di Belgrado.

47-36 a metà gara, poi il parziale da 31-15 che chiude la faccenda. 20 di Tyson Carter in una prova corale assai efficace, contro la quale Murcia non può nulla. Solo 3 gli uomini in doppia cifra per Sito Alonso: Radovic, Ennis e Caupain.

Il successo incredibile del BARCELONA su GRAN CANARIA ve lo abbiamo raccontato nei dettagli.

La classifica, a due soli turni dal termine ha già messo quasi tutti i verdetti in ottica Playoff e “permanencia”.

Real, malaga, Barça, Valencia, Tenerife, Gran canaria e Murcia sono qualificate e se la giocheranno per il titolo. In quale ordine? E’ ancora tutto da scoprire.

L’ottava piazza è faccenda tra Manresa e Baskonia. I baschi sono indietro di una gara ma hanno lo scontro diretto favorevole. Tuttavia il calendario sorride alla squadra di Pedro Martinez, poichè quel Real-Baskonia all’ultima con gli uomini di Mateo che potrebbero evitare di ritrovare la squadra di Dusko nei PO nazionali fa pendere la bilancia proprio dalla parte di Manresa.

Breogan (10/22), Obradoiro (9/23) e Granada (9/23) si giocano la salvezza, con Palencia già retrocessa. Favori per i primi che battendo Andorra venerdì sarebbero salvi, mentre ci sono opzioni più complesse per le altre due.

Si torna in campo tra giovedì e venerdì per la J33, mentre la J34 verrà disputata domenica con tutte le squadre sul parquet alle 1830.

About Post Author

alberto marzagalia

Due certezze nella vita. La pallacanestro e gli allenatori di pallacanestro. Quelli di Eurolega su tutti.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Rispondi

Iscriviti alla Newsletter di ED

Scopri di più da Eurodevotion

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading