Ufficiale: Il Fenerbahce aggiunge il centro. Firmato Jilson Bango
I gialloblu si regalano il lungo angolano ed occupano lo spot di centro con un profilo interessante alla prima esperienza in Eurolega
Dopo le voci sponda Panathinaikos, Jilson Bango approda finalmente in Euroleague ma non ad Atene, ma bensì sulle rive del Bosforo. Giocherà nel Fenerbahce che ne ha ufficializzato l'ingaggio in mattinata con un contratto fino al 2027.
Il profilo di Jilson Bango
Jilson Bango, classe 1999 angolano, è il tassello pensato dal management capeggiato da Maurizio Gherardini, per completare il roster a disposizione di coach Jasikevicius nella spot di centro, ruolo in cui il Fener non è mai apparso convinto dei profili finora a disposizione.
Da Samanic passando per Marjanovic, accanto all'affidabile Sanli è rimasto solo Birch che però non ha spesso convinto. Il profilo di Bango si va ad inserire in questo contesto. Di sicuro è un lungo diverso quelli presenti ora a roster. 2.08 di grande esplosività e una wingspan di 2.23 che anche a livello di Eurolega potrebbe davvero dare grattacapi a chi deve assaltare il ferro turco.
L'apporto da rim protector di Bango è quello che si auspicano sia disponibile dal giorno 1. Piedi veloci, lunghe leve e la capacità di coprire notevoli spazi nella metacampo difensiva. Il fresco 26enne nel giorno dell'Epifania però, ha saputo mostrare continui e notevoli miglioramenti da quando approdato in Europa, anche nella metacampo offensiva.
Certo non un go to guy, ma non sarà questo il suo ruolo. Ovviamente non difetta per atletismo al ferro e per capacità di chiudere in movimento. Seppur su volumi ancora molto bassi sta cercando di aggiungere la capacità di colpire da fuori. Ancora tutta in divenire e non l'arma su cui fare affidamento.
Molto dinamico, ha la capacità di correre bene il campo e attaccare avversari più grossi e lenti anche partendo da lontano. Sicuramente uno dei giocatori più interessanti nel ruolo, al di fuori della massima competizione europea e anche per questo una firma di notevole interesse sia per l'attuale annata ma anche per il possibile sviluppo nei prossimi anni.
L'ascesa dell'angolano
Mvp del campionato angolano per due stagioni consecutive (21 e 22) è approdato in Europa in Germania, nella Braunschweig del presidentissimo Dennis Schröder, dove sin da subito ha avuto un buon impatto e buoni numeri specialmente nella seconda stagione.
Esperienza tedesca che gli ha aperto le porte per la liga Acb, dove stava disputando una buona stagione, viaggiando a 13,4 di media con 5,5 rimbalzi, con la maglia di Saragozza, compagno del nostro Marco Spissu.
Grande esperienza anche in ambito nazionale, dove con la maglia della sua Angola ha disputato gli ultimi mondiali (9 punti+ 7 rimbalzi di media, 6 nella sconfitta contro l'Italia) nonchè l'ultimo torneo preolimpico della scorsa estate.