PARTNERS
Hezonja talks on Paris Basketball team
Real Madrid-Paris Basketball

Hezonja-Shorts è il duello che vale una fetta di stagione delle due squadre, e lo vince il croato in una serata dai tanti protagonisti in casa Real, finisce 105-104 tra i rimpianti del Paris.

La partita: tre quarti a Parigi, poi il Real

Alla Movistar Arena di Madrid va in scena un primo quarto ad altissima intensità. Paris subito in ritmo in attacco, con un 6/10 iniziale da tre, il Real si aggrappa agli 8 di Deck e i 7 di Hezonja per restare attaccato alla partita. 

Il Paris trema nei secondi dieci, commette 10 palle perse e il Real allunga sul +6 grazie a Musa, Hezonja e Ibaka in uscita dalla panchina. Parigi si affida a Ward e T.J. Shorts per restare a contatto, il play di 1.75m segna due triple in fila per chiudere il gap, il jumper di Juantunen vale il 53-53 a fine primo tempo.

Il terzo quarto si apre col botto: 11-4 Paris nel segno di Shorts, il Real si scuote dopo cinque minuti con la tripla di Hezonja. I francesi continuano a spingere: le triple di Hifi e Malcolm valgono il +7, i liberi di Cavaliere il +9 e timeout Chus Mateo. Il Real si affida di nuovo ai suoi leader per rientrare, Musa col gioco da tre punti e Hezonja con la tripla del -3, ma Shorts mette tutti d'accordo con la tripla di fine terzo quarto e +6 Parigi.

Il Real fa il Real nell'ultimo quarto, 12-2 di parziale e partita raddrizzata, 86-82. Il Paris reagisce con Hifi che lo riporta a contatto, 86-86, super tripla di Campazzo e i canestri di Tavares regalano il +10 ai Blancos. Parigi non muore mai: difende, rimonta e segna da tre, a 40 secondi è -2, 98-96. Hezonja col 2+1 sigilla la vittoria Real, 105-104.

Musa e Feliz nella vittoria del Real sul Paris

Non solo Hezonja, i protagonisti blancos

Mario Hezonja si smezza il premio di MVP del match con l'avversario TJ Shorts, che chiude con 24 punti e 10 assist. Al fianco dell'ex NBA c'è una gran prova di squadra nel momento più importante della stagione.

Il Real trova tanti protagonisti nei 40' di gioco, inizia con Deck (8 nei primi 5'), si affida a Musa e Hezonja per chiudere il primo strappo parigino e riscopre Serge Ibaka dalla panchina.

Nel secondo tempo si sblocca l'asse Campazzo-Tavares, nullo nella prima metà del match, e a loro si aggiunge un buon Feliz, capace di concludere più volte al ferro. A finire e ritoccare il lavoro sono sempre loro: Hezonja e Musa, per una vittoria pesantissima del Madrid.

Le percentuali parigine crollano ancora

Non è la prima volta, è già successo più volte in stagione. Parigi, in ritmo, tira col 60% (15/23) da tre per tre quarti, poi arriva il calo. Gli ultimi 10' sono senza bussola, con un mix di palle perse (17 totali nei 40') e mani fredde al tiro, 2/9 che diventa 4/11 nell'ultimo minuto, e che ancora una volta rovina il capolavoro costruito nei tre quarti precedenti.

Notizie correlate
Round 33 di Euroleague: "injury report" del 4 aprile
Eurolega: Il Maccabi Tel Aviv beffa il Bayern Monaco

💬 Commenti