Eurolega: Madrid e Parigi sbancano Belgrado ed Atene
Vittorie esterne per il Real Madrid ed il Paris sui campi della Stella Rossa e del Pana

Nelle 32esima giornata di Eurolega, il Real Madrid vince a Belgrado contro la Stella Rossa (72-78), mentre il Paris sbanca OAKA (98-101).
STELLA ROSSA- REAL MADRID
Gli spagnoli sanno molto bene quanto conta questa gara e partono pronti via con un break di 0-14. Allungano poi sul +15 (4-19), ma dopo i primi 10', il punteggio dice 9-22. Nella seconda frazione, l'inerzia della partita rimane ben salda nelle mani della compagine madrilena che allunga il gap sulle diciotto lunghezze di vantaggio (24-42), ma la Stella Rossa chiude il primo tempo sotto di quindici punti.
Al ritorno sul parquet, la situazione non cambia. Il Real Madrid continua a rimanere in doppia cifra, con i serbi che però riescono ad accorciare la distanze sul -10 (45-55). Nella prima parte degli ultimi decisivi 10', i Blancos sembrano essere in controllo della gara, ma ecco che la Stella Rossa si accende ed arriva addirittura ad un solo possesso di distanza sul -2 (72-74). Gli uomini di coach Chus Mateo non si sfaldano e vincono 72-78. In casa Real Madrid i protagonisti del successo sono Walter Tavares (14+10), Facundo Campazzo (11) e Sergio Llull (11). Alla Stella Rossa, non bastano i 24 punti di Codi-Miller-Mcintyre. Nel prossimo turno, il Real Madrid ospiterà Parigi, mentre la Stella Rossa se la dovrà vedere contro l'Efes.

PANATHINAIKOS - PARIS
Dopo una partenza molto bilanciata, è Parigi che decide di mettere le mani sulla gara e vola sulla doppia cifra di vantaggio, chiudendo il primo periodo sul 23-33. In avvio di secondo quarto, il Paris tocca il +13, ma il Panathinaikos non ci sta ed accorcia lo svantaggio sul 42-22. I parigini non perdono la bussola e chiudono i primi 20' in vantaggio sul punteggio di 48-56.
Nella terza frazione, TJ Shorts e compagni ritrovano la doppia cifra di vantaggio e vanno sul +16, in un paio di circostanze i greci tornano sul -9, ma al 30', il tabellone recita 69-86 in favore della compagine francese. La truppa di coach Ergin Ataman non ci sta e nella quarta frazione, minuto dopo minuto riesce a ridurre il gap. I campioni d'Europa arrivano sul -1 (98-99) con una tripla di Hernangomez. Jantunen fa 2/2 dalla lunetta per il +3. I Greens hanno la possibilità di portare la gara al supplementare, ma il tentativo di Hernangomez questa volta non va a buon fine. Tra le fila del Panathinaikos chiudono in doppia cifra Nunn (22), Sloukas (20), Grant (12), Osman (10) e Hernangomez (10). Per Paris troviamo: TJ Shorts (20), Ward (17), Jantunen (14), Hifi (13), Cavaliere (11), Herrera (11). Il Pana volerà a Montecarlo, per il Paris a Madrid.