PARTNERS
Barford protagonista contro Milano
Reggiana-Olimpia Milano

A prendersi il palcoscenico della giornata 25 di LBA è ancora l'Olimpia Milano, che dopo la sconfitta di Napoli e la resa di Bologna valevole per l'eliminazione dalla post season di Eurolega, cade ancora, incapace di reagire e sopperire alle assenze. Ora il finale di stagione è un'incognita per i ragazzi di Messina, che devono voltare pagina infretta.

Olimpia, altra sconfitta e riflessioni

La sconfitta di Reggio Emilia implica riflessioni in casa Olimpia: quinta sconfitta di fila tra Eurolega e LBA, ma gli infortuni non possono più essere un alibi per la squadra di Messina, anzi.

La partita contro Reggio evidenzia ancora una volta una squadra svuotata mentalmente e fisicamente, con giocatori da molto tempo ai margini e spiegazioni che iniziano ad essere doverose.

I tanti infortuni sono dati dal sovraccarico fisico a cui determinati giocatori sono esposti (vedi Mirotic e Shields negli ultimi due anni, e un LeDay ormai “cotto”), ad aggravare questo aspetto ci sono rotazioni troppo corte durante l'anno, giocatori senza fiducia e spesso esclusi al primo errore. 

L'Olimpia ad oggi ha due leader, più tecnici che carismatici: Shields e Mirotic. Oltre a loro vi è una squadra inspiegabilmente vuota; giocatori che prima di arrivare a Milano erano leader nelle rispettive squadre ora si sono persi: da Mannion a Varese, a Tonut a Venezia, passando per Dimitrijevic all'Unics Kazan, senza ripercorrere le scorse stagioni... 

Se la fiducia nel basket è l'elemento chiave, oggi all'Olimpia non si sa neanche cosa sia, proprio come la difesa, per molti anni punto forte di Messina che ad oggi segna 93 punti subiti di media nelle ultime 5 partite.

Ok Trento e Brescia in casa

L'Aquila supera Scafati in casa 88-78, guidata dal trio Lamb-Niang-Ford. Trento allunga nel secondo quarto, Scafati non molla e nella ripresa rientra fino a -2, le schiacciate di Mawagbe e Niang danno la spallata decisiva al match negli ultimi due minuti.

A Brescia la Reyer parte forte e tocca il +11 già nel primo quarto, la Leonessa reagisce e torna a contatto all'intervallo, 48-49. Il secondo tempo si gioca punto a punto fino alla tripla di Ivanovic dal logo, che vale il +7 a 2' dalla fine. La tripla di Rivers chiude la gara, finisce 97-89.

Risultati giornata 25 LBA

Trapani e Bologna vittoriose in trasferta

A Tortona primo tempo smezzato tra i padroni di casa e gli Shark, nella ripresa Trapani trova l'allungo grazie a un terzo quarto da 16-29 e un JD Notae immarcabile. Baldasso prova a riaccendere Derthona trovando anche il -2, ma gli Shark non tremano e richiudono subito la partita.

La Virtus passa 74-80 a Treviso, in una grande serata di Shengelia (21+11+6) e di Hackett (16+8+5). Il mini break del terzo quarto si rivela decisivo, Treviso prova più volte a chiudere il gap ma Bologna resiste e trova la quarta vittoria di fila tra Eurolega e LBA, in attesa della trasferta di Barcellona, dove per la Virtus sarà un test a mente sgombra in vista del finale di stagione.

 

 

 

 

Liga Endesa Jornada 26: Il peso dell'Eurocup, i record di Malaga e Baskonia
E' tornato il vero Tavares ed il Real Madrid ora fa paura

💬 Commenti