Copa del Rey 2025 | Come ci arrivano Malaga e Joventut
La squadra di Ibon Navarro si presenta a Las Palmas con un rendimento recente che ha mostrato qualche flessione. La Penya bene in Liga e male in Eurocup.

La gara di quarti di finale che aprirà l'edizione 2025 della #CopadelRey sarà quella delle 1830 di giovedì tra Unicaja Malaga e Joventut Badalona.
Come arrivano le due squadre alla grande festa del basket iberico?
Unicaja Malaga
15/5 il record in Liga Endesa con due sconfitte nelle ultime tre gare, a Girona ed in casa del brillantissimo Breogan.
Rispetto alle avversarie di questa Copa ha vittorie in stagione contro Barça, Tenerife e Valencia in casa, così come sul parquet della Penya avversaria dei quarti. Sconfitte invece sui parquet di Manresa e Real, in casa contro Gran Canaria.
Cammino senza macchia in BCL con record 6/0 in stagione regolare e 2/0 sinora in Top 16.
Non va dimenticato che al momento ha in bacheca l'unico titolo stagionale iberico, la Supercopa conquistata a settembre a Murcia contro il Real. Oltre naturalmente alla Coppa Intercontinentale di Singapore, sempre a fine estate 2024.
E' una macchina da canestri figlia di un sistema ottimo cresciuto negli anni agli ordini di un Coach come Ibon Navarro che va assolutamente considerato tra i migliori. Se ultimamente ha presentato alcuni piccoli scricchiolii non può non essere una delle maggiori favorite.
Segna 88 punti di media con un Rating Offensivo di 1,16 contro quello difensivo di 1,08. A 76,1 possessi tiene un ritmo tra i più alti della lega, seconda solo a Valencia. 20,7 assist e 12,5 perse per gara, raccogliendo il 51,1% dei rimbalzi disponibili.

Joventut Badalona
13/7 e quinto posto in Liga con 2 sconfitte maturate nelle ultime 4 gare ( a Manresa e Madrid) dopo una splendida serie di 6W consecutive.
Con le avversarie che può trovare alle Canarie ha successi casalinghi contro Real e Granca, esterno a Barcellona, mentre è uscita sconfitta dai duelli fuori casa con Valencia, Manresa e Real. Caduta interna contro Malaga, la rivale in questo quarto di finale di Copa del Rey.
Male in Eurocup, dove ha chiuso con un deludente 7/11 e la conseguente eliminazione.
Squadra allenta benissimo da Dani Miret, senza alcun dubbio uno dei profili più attraenti tra i giovani allenatori,
85,4 i punti segnati mediamente, con Rating Offensivo a 1,16 come i rivali andalusi, a fronte di uno Difensivo da 1,12. Gioca a 72,6 possessi, decisamente meno di Malaga, smazzando 16,9 assist e perdendo 11,8 palloni. A rimbalzo conquista il 50,4% dei palloni disponibili.

Lo scontro diretto in Liga
Il 9 novembre scorso all'Olimpic , nella Jornada 7 di Liga Endesa, lo score finale fu Joventut 75-Unicaja 79 con un canestro da due di Kalinovski decisivo ad 1'25" dalla sirena. Gara tirata con grande equilibrio.
La possibile chiave della gara
Senza alcun dubbio il ritmo di gioco. Dovesse alzarsi Malaga ne trarrebbe grande vantaggio, dovesse essere più controllato la Penya avrebbe tutte le possibilità di fare il colpaccio.