Il Barça si gode uno zuccherino: Malaga KO in Liga
#partidazo di Liga Endesa al Palau. Per il Barça occasione di riscatto dopo la settimana nerissima in Eurolega.

I due schiaffoni ricevuti dal Monaco in Eurolega sono un fardello pesantissimo per il Barça che, come se non bastassero quelle due asfaltate, riceve in Liga l'Unicaja Malaga, un cliente tra i peggiori possibili.
La classifica oggi dice che gli andalusi sono davanti, quarti, con un record di 19/9, mentre i catalani seguono a due vittorie, 17/11. Oltre alla necessità di vincere per sperare nell'aggancio a quell'ultima posizione che vale il vantaggio del fattore campo almeno nel primo turno di Playoff, servirebbe farlo per più di 7 punti, visto il 103-96 della gara di andata al Martin Carpena, favorevole il 27 ottobre ai padroni di casa.
Oltretutto perdere vorrebbe dire conservare una sola gara sulle inseguitrici, Manresa e Joventut, ferme a 16/13 in attesa di essere eventualmente raggiunte anche da Gran Canaria, che recupererà la gara casalinga contro Lleida il 14 maggio, impegno non certo impossibile.
Malaga ha zoppicato un po' in Liga con quelle nove sconfitte, tuttavia ha già in bacheca due trofei stagionali, Supercopa e Copa del Rey, nonché la qualificazione alle Final 4 di BCL.
Il #partidazo della Jornada 29 va al Barça, che prevale 83-81 dopo 40' molti tirati, sebbene non travolgenti.

La gara del Palau tra Barça e malga vinta da..
Primo tempo non esattamente qualitativo. Una valanga di perse, clamoroso il dato catalano ad 11 a fronte di 8 assist, mentre gli ospiti si fermano ad un comunque poco convincente 8/8 nella speciale ratio.
39-37 Barça, avanti anche di 8 ma ami in controllo reale. Gli uomini di Peñarroya tirano 4/7 da tre, mentre quelli di Navarro fanno 7/15. Questione di sistemi diversi. Brillano gli 11 di Tyson Carter in 11'13", Malaga pare più allacciata e migliore, nonostante il punteggio.
Entrambi i Coach nell'intervallo parlano di fare attenzione alle perse. E ci mancherebbe…
In metà terzo quarto, a proposito di perse, ne arrivano altre 3 locali e 2 ospiti.
Scambio di parziali: prova a scappare Malaga (45-50), ricuce il Barça. 57-58 a 10' dal termine.
Nella fase finale Punter e soci fanno semplicemente più canestro e con Youssoupha Fall impongono fisicità. Il finale dice 83-81 e non basta per ribaltare il vedertto della gara di andata.
Le chiavi del successo blaugrana
34-30 a rimbalzo è sicuramente dato da tener in buon conto, tuttavia differenza minima, ma a guardare alcune statistiche ti chiedi come abbia vinto il Barça. Ad esempio 12 assist e 18 perse contro il 19/11 rivale.
25/28 ai liberi a confronto del 12/14 ospite è un dato pazzesco, frutto di 26 falli a 16. Detto che non vi sono state troppe chiamate discutibili, è anche vero che in una gara terminata cin due punti di scarto sono numeri che non si può non tenere in considerazione.
Malaga ha tirato leggermente peggio ed in fondo è solo mancata in alcune giocate decisive in cui, appunto, non ha fatto canestro.

Yousssoupha Fall, MVP della grande sfida del Palau
Non facile individuare un profilo da MVP in contesto di squadra sia per i catalani vincenti che per gli andalusi perdenti.
Alla fine il nome giusto pare quello di Youssoupha Fall per aver imposto qualcosa che per i rivali non era affrontabile.
12+10, 4/5 sia dal campo che ai liberi, 20 di valutazione e +4 di plus/minus.
Sparse qua e là, le giocate del centro francese nativo di Dakar hanno fatto eccome la differenza.
