Copa del Rey 2025 | Come ci arrivano Valencia e Gran Canaria
L'ultimo quarto di finale si giocherà tra due squadre che hanno avuto un calo di rendimento in Liga di recente.

L'ultimo quarto di #CopadelRey si giocherà alle 2130 di venerdì tra Valencia e Gran Canaria. Visto il rendimento recente pare la sfida tra due squadre non esattamente in formissima. Ma la Copa fa storia a sè.
Come arrivano le due squadre alla grande festa del basket iberico?
Valencia Basket
14/6 e quarto posto “liguero”, però 3 sconfitte nelle ultime 4 che portano ad un 4/4 nelle ultime 8, con un deciso calo almeno in termini di risultati. L'asfaltata subita domenica dal Barça ha fatto abbastanza rumore, sia per forma che per sostanza.
Con le avversarie di questa Copa del Rey ha successi interni con Joventut, Tenerife e Real. In casa ha perso solo domenica scorsa col Barça, mentre in precedenza sono arrivate sconfitte con Manresa, Barça, Granca e Malaga, tutte esterne.
Dominante il percorso in Eurocup, chiudendo la stagione regolare con uno splendido 16/2 e due soli passaggi a vuoto a cavallo del nuovo anno tra la gara di Venezia e quella casalinga con il Lietkabelis. Ora attende alla Fonteta nei quarti la vincente di Wolves-Cluj.
E' squadra che ha dato letteralmente spettacolo a lungo giocando la classica pallacanestro eccellente a firma del maestro Pedro Martinez. Il calo recente è arrivato anche a causa di un po' di problemi fisici. Un vero peccato non poter vedere il lungodegente De Larrea, stellina assoluta.
Valencia domina arimbalzo, dove nessuno raggiunge le 40,9 carambole raccolte per gara, con il 54,1% dei palloni disponibili raccolti ed addirittura il 38,4% in fase offensiva.
Predilige ritmi alti a 76,4 possessi ed il Rating offensivo di 1,26 è il migliore tra le qualificate. 1,15 nemmeno male quello difensivo viste le caratteristiche del gruppo. E' la migliore anche come assist, 21,7 di media nonchè nella valutazione di squadra a 111. E' la squadra che concede più punti (87,7) ma è ovvia conseguenza degli amati alti ritmi.

Dreamland Gran Canaria
11/9 ed ottavo posto in Liga ma di recente decisamente male. 4 sconfitte nelle ultime 5, 5 nelle ultime 7. Domenica è arrivato un inquietante 94-106 in casa contro Andorra sprecando 18 punti di vantaggio e subendo 62 punti nel solo secondo tempo.
Le avversarie di Copa? Vittorie solo contro velica sul parquet amico e, prestigiosissima, a Malaga. Per il resto solo sconfitte: fuori con Manresa, Tenerife, Real e Barça, in casa con gli stessi blaugrana e gialloneri isolani.
In Eurocup era partita bene, poi 4/4 nelle ultime 8 ed un record finale di 12/6 che la vede ora attendere Venezia negli ottavi di finale. Chi passa troverà l'Hapoel Jerusalem.
Tecnicamente ha toccato vette di altissimo rendimento come ha saputo naufragare in altre occasioni. Sapere cosa vedremo venerdì è un discreto rebus. Di certo ha tutto per fare molto male agli avversari, sebbene il grave infortunio ad Alocen cambi molto in negativo.
Granca è la squadra che segna di meno a quota 83,5 giocando a 71,7 possessi, laddove solo i cugini isolani di Tenerife vanno più piano (69,7).
Non brilla a rimbalzo dove raccoglie solo il 49,3% dei palloni disponibili, unica sotto quota 50. Con 1,17 ed 1,15 ha il Net Rating più basso delle 8 protagoniste di Copa.

Lo scontro diretto in Liga
Gara pazzesca quella della Gran canarina Arena il 27 dicembre scorso, quando per la Jornada 13 di Liga i locali hanno superato 97-94 Valencia con un secondo tempo da 61-56 al ritmo di Caleb Homesley e Mike Tobey, contro un Nate Sestina da 8/11 nelle triple.
La possibile chiave della gara
Sicuramente la quantità di possessi sarà fondamentale. Se Granca si fa trascinare al ritmo #taronja avrà difficilmente scampo, se porterà la gara sui 14 metri allora le chances aumenteranno progressivamente. Praticamente non fa troppo testo la tra di Liga: in quelle condizioni gli isolani vincono raramente contro Valencia.
Il rendimento delle ultime settimane di entrambe le squadra non dà però grosse indicazioni, anche in virtù di infortuni che hanno cambiato la natura delle esibizioni tecniche.