PARTNERS
La festa di Alston con i suoi tifosi
Derrick Alston Jr, Manresa, 29 punti al Palau - photocredit: BAXI Manresa X

Non mancano le sorprese nella Jornada 19 di Liga Endesa oltre ai due big match che Eurodevotion ha trattato nel dettaglio. Di seguito il nostro recap su tutto il resto della giornata.

La tabella della classifica di Liga Endesa
La classifica di Liga Endesa dopo 19 giornate - photocredit: Liga Endesa X

Casademont Zaragoza - Ucam Murcia 79-88

Nella partita di commiato di Jilson Bango un quasi irriconoscibile Saragozza cade per la seconda volta nelle ultime tre partite casalinghe. Il Pavillon Principe Felipe da fortino inespugnabile (7 W consecutive) è passato a terra di conquista.

La squadra di Porfi Fisac gioca una partita molle rispetto alle proprie caratteristiche, accompagnata da una deficitaria giornata al tiro (23% finale dall'arco, 1/15 fino al terzo quarto). Inutile la vittoria a rimbalzo. Murcia è stritolante, ha maggior ritmo e comanda la partita con agio sin dalla palla a due. 

Addirittura vola sul +22 (49-71) ad inizio quarto quarto con la tripla del miglior giocatore di giornata, Kaiser Gates, appena firmato (terza partita) dopo la prima parte a Badalona. Per lui 20+6 rimbalzi e 6/12 da 3. Ora le squadre sono appaiate in classifica appena fuori dalla zona playoff.

 

Coviran Granada - Basquet Girona 78-74

Scontro diretto in chiave salvezza all'ombra dell'Alhambra. Vince Granada risolvendola nel finale. Statistiche alla mano un mezzo miracolo. Sotto a rimbalzo e 23% dall'arco. La grande differenza, al netto di discussioni arbitrali trasversali in ogni competizione, è dalla lunetta. 44 vs 18 liberi a favore di padroni di casa. 

Un numero notevole in negativo sono anche le palle perse (18) per Girona, 5 nel finale che regalano canestri facili ai padroni di casa consentendo una gestione migliore della volata, suggellata dal mid-range vincente di Clavell (14). 14 anche per Sergi Garcia di cui 9 nel decisivo quarto finale.

Granada respira, aggancia il treno delle squadre a 6 vittorie, tra cui la stessa Girona, ora in zona retrocessione per la classifica avulsa.

 

MoraBanc Andorra - Valencia Basket 86-84

Partitazo nel principato. E non è la prima volta quando in campo c'è Valencia, ma sta volta senza lieto fine per i naranjas. Andorra ottiene una vittoria fondamentale in chiave salvezza, la prima firmata coach Plaza, che alla sua seconda sulla panchina dello stato pirenaico, interrompe la striscia di 7 sconfitte filate. 

Valencia per una volta mostra il volto peggiore. Primo tempo da dimenticare, poca energia e il ferro che sembra piccolissimo. L'attacco scintillante valenciano è inceppato dalla difesa fisica dei padroni di casa. Andorra nei primi venti minuti dilaga. +27 sul 41-14.

Valencia però dimostra, anche in una giornata così, di non esser una parvenuè. -19 all'intervallo e una lenta ma inesorabile rimonta che riporta i ragazzi di coach Martinez addirittura in vantaggio nel finale. Andorra vive un incubo quando Chris Jones porta i suoi avanti di 1 con soli 15'' alla sirena finale. Sarà decisiva la tripla (2/11 nel quarto periodo) di Jerrick Harding con un'esecuzione di un blocco elevator perfetta. 21 per il top scorer della Liga Endesa e una vittoria tanto sofferta quanto importante.

Leyma Coruña - Dreamland Gran Canaria 90-98

Affermazione solida di Gran Canaria che espugna La Coruña assestando un doppio colpo ai padroni di casa. Ottava L consecutiva (2 vinte nelle ultime 14) e ultimo posto solitario in Liga Endesa. Insomma non grandi notizie se non per la buona prova di Heurtel (12+8 assist ma 0/4 da 3).

Dall'altro lato impressionante dimostrazione di talento per Caleb Homesley. Lo swingman ex Tofas, dopo un primo tempo sornione se non svogliato esplode nel terzo quarto. 16 punti e il parziale che da la doppia cifra ai gialli canarini che non si guarderanno più indietro. 25 finali per lo stesso Homesley, 22 nella ripresa dopo aver assistito allo show di Nico Brussino nella prima parte di gara (16 dei suoi 20 finali prima del ventesimo).

I numeri di Homesley contro La Coruna
Homesley mvp contro La Coruña - photocredit: Dreamland Gran Canaria X

La Laguna Tenerife - Rio Breogan 96-83

Double-header Galizia-Canarie nella Jornada 19 di Liga Endesa. A campi invertiti però. Il Rio Breogan scende nella isole, a Tenerife e nonostante un discreto inizio cade nettamente contro l'oliatissima macchina di Txus Vidorreta. 

E anche qui una storia analoga. Galeotto il terzo quarto. Tenerife già avanti nel secondo quarto dilaga appena dopo la ripresa con la difesa di Lugo che non riesce più a creare stop difensivi. 58 punti subiti nei due quarti centrali, -23 di gap e quarto posto agganciando Valencia per i nero-oro isolani. Come ogni anno bisognerà fare i conti con Huertas e compagni.

Surne Bilbao - Hiopos Lleida 91-75

Ritorno alla vittoria in Liga Endesa per Bilbao che cavalcava una striscia di 4 sconfitte consecutive. Vittoria che vale doppio vista la classifica che vedeva appaiati i baschi e Lleida stessa. 

Affermazione importante anche per esser riusciti a ribattere ogni volta ai tentativi di rimonta degli ospiti guidati dall'ex Zadar, Luka Bozic, 23 punti per lui. Impossibile però vincere una partita con 21 palle perse (contro le 9 bilbaine).

Ottima figura per Marvin Jones, 22 punti con 8/10 dal campo per la squadra allenata da Ponsarnau.

Barcellona - Baxi Manresa 92-103

Last but not least, il caso Barcellona. La squadra di Penarroya cade senza opporre troppa resistenza al Palau Blaugrana contro Manresa, perdendo il 3 derby catalano tra le mura amiche nel giro di un mese. 

Prestazione super di Manresa e in particolare del solito Derrick Alston Jr. 29 punti per lui alla sirena. Il Barca comincia anche bene, ma gli ospiti giocano un basket celestiale. Palla dentro, fuori e la difesa blaugrana collassa. 

Nel terzo quarto Manresa prende il largo e tocca anche i 17 punti di vantaggio. Gli uomini di Penarroya sembrano di nuovo caduti nel baratro che ha accompagnato il cambio di anno solare barcelonista. Parker (20) con il suo talento riprova a riportare sotto i suoi, Manresa non si scompone e gestisce da grande il finale, segnando 103 punti al Palau e registrando una vittoria che consente alla compagine di Diego Ocampo di superare il Barça in classifica.

Notizie correlate
Malaga e Real proseguono in vetta: Baskonia e Penya KO
Recap giornata 18 LBA: Trento batte Trapani, Brescia cade a Napoli, bene Milano e Bologna

💬 Commenti