PARTNERS
Nikola Mirotic, trionfale il suo ritorno al Palau il dicembre scorso

Olimpia Milano v Barça, stasera alle 2030 al Forum di Assago, è un vero e proprio spareggio in direzione postseason di Eurolega. Chi vince fa un passo importante almeno verso i Play-In, chi perde dovrà eventualmente sperare in molti conteggi tra scontri diretti e differenza canestri.

Il martedì nero di Olimpia e Barcellona

I risultati del martedì hanno messo entrambe le squadre praticamente con le spalle al muro. L'Olimpia è caduta a Madrid senza mai condurre per un solo secondo di gara, il Barça l'ha combinata ancor più grossa perdendo una partita col Bayern che a 5'28" dalla sirena vedeva gli uomini di Penarroya avanti 94-83 ed ancora 101-96 con soli 2'11" sul cronometro.

La classifica oggi dice barça 17W e 14L, Olimpia 16W e 15L ma un fattore determinante è rappresentato dal risultato della gara di andata, una delle migliori giocate dai milanesi: l'81-94 del 13 dicembre oggi vuol dire tanto e regala ai biancorossi la grandissima opportunità di piazzare un 2-0 che può risultare decisivo nella corsa verso i Play-In o, addirittura, i Playoff.

Questo poichè la quota che al momento pare garantire l'accesso alla posteason è fissata a 19 vittorie, mentre conquistarne soltanto 18 è rischioso poichè potrebbe voler dire decimo posto ma anche eliminazione. Lì diventerebbe una giungla di conteggi che sono prematuri almeno fino al completamento del Round 32 che si apre oggi.

Kevin Punter in azione contro Milano

Il calendario che attende Olimpia e Barça

Milano, dopo aver ospitato i blaugrana, avrà il derby italiano a Bologna venerdì prossimo e chiuderà al Forum contro il Baskonia: sulla carta calendario favorevolissimo, non fosse proprio per quella sfida italica che avrà comunque un carico di tensione notevole, sebbene la Virtus di oggi, reduce da nove sconfitte consecutive con un totale di 138 punti di scarto subiti, non possa definirsi certo vetta invalicabile.

Il Barcellona, dopo Assago, viaggerà ancora, questa volta destinazione Istanbul, Ulker Arena, dove mercoledì affronterà il Fenerbahçe nell'anticipo del Round 33, poi chiusura al Palau proprio contro le V nere. Decisamente più complicato il percorso catalano rispetto a quello milanese.

Juan Nunez contro Milano al Palau

Il roster del Barça, ridotto ai minimi termini dopo l'infortunio di Chimezie Metu

Non bastassero gli errori commessi dai dirigenti ed un calendario resosi difficilissimo, ecco che la vera, ulteriore tegola arriva dalla rottura del tendine d'Achille subita da Chimezie Metu nella gara con il Bayern di martedì.

Stagione finita, come è finita a gennaio quella di Juan Nunez, come era finita ad ottobre quale di Nico Laprovittola mentre il rientro di Jan Vesely è al momento roba da aprile inoltrato, se non maggio.

Mentre in Catalunya è aperta la discussione riguardo le cause di una tale malasorte, con molte voci che non riducono questi problemi alla sola sfortuna tirando in ballo, a nostro parere correttamente, le ridotte dimensioni di un roster su cui il club non ha lavorato mai per sostituire gli elementi venuti a mancare, è chiaro che oggi questo Barça sia ridotto ai minimi termini, soprattutto in un contesto da doppio turno.

Brizuela e Satoransky come PG, Punter e la giovanissima speranza azzurra Dame Sarr come G, Abrines ed Anderson da 3, Parker e Parra da 4 con Youssoupha Fall e Willy Hernangomez come centri. Se è vero, e lo è statistiche alla mano, che Willy è stato a lungo fuori dalle rotazioni e che Dame Sarr non può ancora essere investito di ruoli chiave in Eurolega, ecco che ci si ritrova con una rotazione a 8, massimo 9 dovesse esservi un improbabile risveglio dello stesso Willy. 

Olimpia senza Causeur, ed è un brutto colpo, nonchè Nebo, che non ci sarà mai stato, vero, ma non può essere dimenticato nell'economia della stagione biancorossa.

Se non vi fosse il carico emotivo di una sfida che vale quasi la vita cestistsica, definire strafavorita Milano in una situazione come questa sarebbe scontato. Ma come diceva il grande Duda (Ivkovic) «You know, this is Euroleague basketball…»

 

Notizie correlate
Round 32 Euroleague : "injury report" del 27 marzo
Olimpia Milano, contro il Barcellona assente Fabien Causeur

💬 Commenti