PARTNERS
Garuba, Llull & Feliz festeggiano
La carica della panchina Real - Real Madrid Basket X

Dal buio alla luce in Madrid, è proprio il caso di dire. Il Real batte l'Olympiacos 80-72 in gara3 e conquista una seconda partita alla Movistar Arena per cercare di impattare la serie. 

La cronaca del match

Il Real parte sprigionando l'energia mancata nei primi due episodi (e in tutta la Spagna solo 24 ore fa). Musa è il più ispirato dei suoi, probabilmente pungolato dalle critiche alla sua serie finora. Segna 12 punti nel primo parziale e prova ad estendere il vantaggio dei padroni di casa.

L'Olympiacos è soprattutto difensivamente, diverso da quello del Pireo. Fournier out all'ultimo minuto allarga le già abbondanti responsabilità sulle spalle di Vezenkov che però non vede il canestro dall'arco (0/3) ma è bravo, forse il più bravo a giocare lontano dalla palla, aiutando la squadra con i suoi movimenti e con pazienza i greci trovano buone soluzioni, sfruttando tutti i 24 secondi.

Il primo quarto del Real è di alto livello. Tavares finalmente viene trovato, le percentuali sono altissime (4/4 da tre) e anche l'impatto di Feliz e Llull regala a cavallo dei primi due periodi, il massimo vantaggio (30-21). Eppure un'ottima versione del Real non travolge l'Olympiacos.

Anzi, come una celebre citazione da gif, dal +9, si ribalta la situazione. 11-0 di parziale ispirato dalla panchina reds, che alza notevolmente l'intensità specialmente difensiva. L'atletismo di McKissic e Lee inverte la rotta, l'Oly mette la testa (30-31) avanti con l'ex di turno nonchè migliore degli ospiti fin li, Williams-Goss (15 al 20').

Il Real reagisce e si riporta sul +5 (36-31) ma ancora una volta è un crescendo il finale di tempo degli ospiti. L'Olympiacos segna 13 punti filati, trovando attacchi splendidi e riscoprendo l'atletismo al ferro di Moses Wright, nei 12 al posto di Fournier. Hezonja interrompe l'emoraggia proprio sul finale, dopo il +8 ospite (massimo vantaggio), alla sirena è 38-44.

Le fiammate dell'Olympiacos non spengono Madrid per stasera. Al ritorno sul parquet, le merengues si rimettono completamente in partita, con intensità difensiva che genera possibilità di alzare il ritmo. Il premio è un deficit annullato anche grazie ai 7 a testa nel quarto di Tavares ed Hezonja. 7 sono anche i punti di Vezenkov, dei 12 totali di un Oly molto più statico e che torna sotto nel punteggio grazie ai due di Llull, tanto per risvegliare torbidi ricordi (58-56).

Il finale

La panchina del Real è in una di quelle sere in cui risponde presente. Feliz e Ibaka danno sostanza specialemente in difesa. E all'inizio di quello che potrebbe esser l'ultimo quarto europeo della stagione irrompe Garuba, dopo una parentesi non troppo brillante nel primo tempo. L'ex Houston con Abalde e Ibaka sono le anime inattese dell'allungo Real

Ancora una volta chi mette in campo il maggior impatto fisico indirizza l'andamento del match. A 4' dalla fine Ibaka imbeccato da Llull segna il +10 Real, massimo vantaggio di serata e sospirone di sollievo per la Movistar Arena (72-62).

Abalde indica un compagno, Real Madrid vs Olympiacos
Abalde va verso gara4 - Real Madrid Basket X

Vezenkov però non è ancora pronto ad uscire dalla contesa. Il bulgaro firma un personalissimo parziale di 6-0 e i reds sono di nuovo vicini, addirittura ad un possesso con i liberi di Saben Lee (72-70). 

La soluzione arriva dall'Argentina. Campazzo, sin qui fuori dal match, gestisce con freddezza il finale, attaccando il ferro e facendo raccolta di liberi che risulteranno decisivi. 0/2 per Walkup sul 74-70 Real, perfetti Facu e Abalde che non tremano. Vince il Real 80-72. Giovedì 1 maggio ore 21 gara4. Una chance che Madrid si è regalata con merito per cercare di riportare la serie al Pireo.

Le chiavi del match

Abbiam detto vittoria meritata per gli uomini di Chus Mateo. Non era scontato. Il Real ha approcciato la partita nella maniera corretta trovando subito risposte da due totem, come Musa (14)  e soprattutto Tavares (15), che erano completamente mancanti finora. 

L'energia è stata davvero l'ago della bilancia del match. L'incipit intenso totalmente a favore del Real, la reazione dell'Olympiacos e la controreazione dei padroni di casa, bravi poi nel finale con lucidità a contenere la rimonta della squadra di Bartzokas. Tutti i movimenti positivi per l'una o l'altra squadra sono stati caratterizzati dalla capacità di elevare l'intensità fisica. 

Il Real dovrà ora esser all'altezza della serata odierna sperando di poter contare ancora una volta sull'apporto dei giocatori della panchina, sin troppe volte ondivaghi nel corso della stagione, ma stasera alla testa nel momento dello scatto poi rivelatosi decisivo. Sarà necessario ritrovare il miglior Campazzo, ancora discontinuo nel corso del match per quanto freddissimo nella gestione degli ultimi possessi e dei viaggi in lunetta.

D'altro canto non vivrà una notte serena coach Bartzokas che avrà tanti rimpianti. Dopo aver fatto sfogare i padroni di casa, l'Oly ha mostrato una faccia da grande squadra ribaltando e sembrando in controllo del match. L'intervallo è stato deleterio. I greci son usciti troppo velocemente dalla partita cancellando l'effetto dell'ottimo secondo periodo e permettendo al Real di allungare le mani sul finale. Ancora una volta se il sistema più bello del basket europeo perde ritmo ed energia, limitando condivisione di palla e movimenti, è complicato trovare un piano B efficace.

Vezenkov (21+9 rimbalzi, ma 2/7 da 3) non si è tirato indietro e anzi ha saputo riportare i suoi sotto nel finale, ma forse per la prima volta in stagione si è visto il motivo per cui sia necessario integrare un talento come Fournier in questo sistema. Trovare punti anche fuori dalla razionalità del sistema stesso. Sarà quindi importante capire se il francese sarà disponibile per gara4.

Tutto rimandato dunque a Giovedì, ore 21 ancora Movistar Arena, un peccato per l'Olympiacos, un'occasione per il Real, una manna per noi appassionati.

 

Barcellona - Monaco: ecco le parole in vista di gara 3
La soddisfazione di Jasikevicius, i rimpianti di Splitter: il post partita di gara 3

💬 Commenti