PARTNERS
Playoff Eurolega 2025, la situazione dopo 2 gare

Da stasera si torna in campo per le serie Playoff di Eurolega.

Se Efes e Pana, che giocheranno domani, ripartono dall'1-1 per Real, Barça e Paris si tratta di provare a ribaltare il 2-0 subito in casa delle rivali, ospitando rispettivamente contro Olympiacos, Monaco e Fenerbahçe. Oggi palla a due a Madrid e Parigi, mentre in Catalunya si gioca domani.

Ma cosa dice la storia di Eurolega riguardo le possibilità di ribaltare un 2-0 o 0-2 nei Playoff?

2-0 o 0-2: in Eurolega ribaltare questi verdetti è missione quasi impossibile

L'Eurolega ha introdotto il sistema dei Playoff dai quarti di finale nel 2004/05, allora al meglio delle tre gare, per poi passare al format 3 su 5 nel 2008/09.

76 le serie Playoff totali giocate, 60 al meglio delle 5 gare. 61 sono state vinte dalla squadra con il vantaggio del fattore campo e 21 di quelle 60 sono finite a gara 5, l'obiettivo attuale, nonché unica speranza di Real, Barça e Paris.

Considerando sempre queste serie al meglio delle 5 partite, 30 volte sono cominciate con un doppio successo, 28 con il 2-0 e 2 con lo 0-2. Proprio il Real iniziò 0-2 col Partizan nella celeberrima e tanto discussa serie del 2022/23 con il Partizan, così come accade nel 2016/17 in un Pana-Fener chiusasi poi con il netto successo turco in 3 gare. Si tratta degli unici casi di ribaltamento del doppio svantaggio nella storia.

Rudy e Zeljko dopo la famosa rissa del 2023

La storia di Real, Barça e Paris dopo i 2-0 nei Playoff di Eurolega

Ovviamente non vi sono dai storici che riguardano Paris, dato che la squadra di Tiago Splitter ha esordito quest'anno nella competizione.

Il Real si è trovato coinvolto 10 volte in dei 2-0 iniziali. 6 di queste era a suo favore, 4 contro. E di queste 4 situazioni sfavorevoli ne ha ribaltata solo 1, sempre la già menzionata serie con il Partizan.

Il Barça ha cominciato 2-0 tre volte, sempre punteggio a proprio favore.

La rivalità tra Real ed Olympiacos ha fatto la storia di Eurolega

Dal 2011 Madrid ha partecipato a tutte le Final 4 salvo le edizioni del 2012, 2016 e 2021.

Spanoulis alza il trofeo di Eurolega del 2013

L'Olympiacos cerca la quarta partecipazione consecutiva all'atto finale, sebbene l'ultimo titolo dei #reds risalga al 2013, proprio contro il Real: 100-88 nella finale della O2 Arena di Londra con un 39-27 decisivo nell'ultimo quarto e Georgios Bartzokas in panchina. 22 di Spanoulis, altro che ad Abu Dhabi ci vuole andare e velocemente con il suo Monaco, con 10 e 3 assist negli ultimi, decisivi 10'. C'era già Papanikolaou in un contesto di fenomeni come Hines, Sloukas e Printezis da una parte, e Chacho, Rudy, Don Felipe, Llull e Carroll dall'altra, oltre ad un 22enne Nikola Mirotic.

Anche le Finali del 2015 e del 2023 videro protagonisti #reds e #blancos: Nocioni MVP ed il canestro di Llull in faccia  a Fall decretarono i trionfi madrileni. Ultima sfida quella del 2024 a Berlino, in semifinale: netto successo madridista (87-76) in un gara da 107 a 69 di valutazione per gli uomini di Chus Mateo contro quelli di Bartzokas.

Il capolavoro di Llull che consegna ai blancos il titolo di Eurolega nel 2023

 

 

Play-off Euroleague : "injury report" del 30 aprile
Fenerbahçe alle Final Four! Orgoglio Paris, si arrende dopo un OT

💬 Commenti