PARTNERS
La Zalgirio Arena di Kaunas
La Zalgirio Arena di Kaunas

Lo Zalgiris Kaunas chiude la sua Eurolega casalinga superando 70-66 il Partizan, condannando così i serbi all'aritmetica rinuncia alla post-season a prescindere dall'ultima partita contro il Real Madrid.

Injury Report | Eurodevotion
La Zalgirio Arena di Kaunas saluta con una vittoria l'Eurolega 2024/25

Partita sempre sul filo dell'equilibrio: a una buona partenza dei lituani ispirata da Birutis, in un primo quarto corale che vede otto diversi giocatori a segno per coach Trinchieri, rispondono i bianconeri con un 2-16 di parziale quasi interamente prodotto da Carlik Jones e Davies. Il massimo vantaggio esterno di 8 lunghezze viene rintuzzato dall'ex di giornata Smaijlagic, che fissa il punteggio sul 35-40 dell'intervallo lungo.

Come avvenuto anche a Monaco, i serbi si sgonfiano nella ripresa: i primi punti arrivano da Pokusevski dopo oltre cinque minuti, ma Kaunas fa poco meglio e la squadra di Obradovic rimette comunque un paio di volte la testa avanti fino al 49-49 della penultima sirena.

L'ultimo quarto è un continuo testa a testa con sorpassi e controsorpassi fino al 37', quando il secondo blackout del Partizan è quello letale: Sterling Brown (tra i grandi assenti della serata con il suo 3/9 dal campo in 32') e compagni restano a secco per quasi tre minuti consecutivi, e 5 punti filati di Sylvain Francisco (top-scorer dei suoi con 15 punti, uno in più di Smaijlagic) consegnano i due punti alla formazione lituana.

L'epilogo è malinconico per certi versi su entrambi i fronti: naturalmente quello di un Partizan che ha iniziato e chiuso malissimo questa Eurolega, rendendo illusoria una parte centrale in cui aveva mostrato sprazzi importanti. E nel momento chiave è mancata anche un po' di cattiveria, come testimonia il decisivo -11 a rimbalzo in una sfida che ha visto i lituani tirare peggio dall'arco (5/25 contro 5/17). Rimane però un velo di amaro in bocca anche in casa lituana, ripensando a com'era partita questa Eurolega, per non essere rimasti fino alla fine nel mischione a giocarsi un posto playin. 

Notizie correlate
Round 33 di Euroleague: "injury report" del 4 aprile
Hezonja guida il Real, non basta super Shorts per l'impresa parigina

💬 Commenti