PARTNERS
Messina e Obradovic, speranze minime di postseason

Due vittorie nelle restanti gare di Eurolega e dita incrociate nella speranza che qualche avversaria crolli.

Il presente e l'eventuale futuro di Olimpia e Partizan in Eurolega passa dall'obbligo di portare a casa due referti rosa e da qualche disgrazia sportiva che possa colpire alcune avversarie in queste ultime due settimane di stagione regolare.

Eurolega, la classifica dopo il Round 32

Il calendario di Olimpia e Partizan sino alla fine della stagione regolare

Il calendario milanese presenta il derby italiano alla Segafredo Arena prima di ospitare il Baskonia: è ovvio che se nel momento del bisogno assoluto non sei in grado di superare la 14ma e la 17ma della torneo non meriti minimamente di poter provare ad accedere alla postseason.

I serbi volano a Kaunas, gara non semplice per l'eterna competitività dello Zalgiris anche già eliminato, per poi aspettare il Real alla Belgrade Arena in una gara che potrebbe voler dire tutto o anche già nulla.

Qui le regole per la risoluzione dei casi di parità che vi abbiamo illustrato qualche settimana fa.

La necessità assoluta di 2 vittorie per sperare negli scontri diretti

La classifica non lascia troppe speranze. A 16 vittorie e 16 sconfitte serve tassativamente raggiungere quota 18 successi e vedere se qualcuna delle 5 squadre appaiate a quota 18/14 cada consecutivamente nei Round 33 e 34, a quel punto affidandosi agli scontri diretti tra una o più compagini.

A quella quota 18W ci sono attualmente Efes, Barça, Real, Stella Rossa e Paris.

Il problema, per milanesi e serbi è che Efes, Barça e Paris all'ultimo turno affronteranno rispettivamente Zalgiris, Virtus ed Alba, tutte gare casalinghe. Difficile pensare che possano mancare l'appuntamento con la vittoria e quindi non  toccare quota 19W, a meno di ribaltoni assai improbabili. Sempre che poi quella quota non la raggiungano già nel Round 33.

Qui però vi sono due gare che sono un po' la chiave di tutto per le speranze di Olimpia e Partizan. La Stella Rossa ospita l'Efes ed il Real attende alla Movistar Arena proprio Paris, in scontri diretti che porteranno le due vincitrici a quella fatidica quota.  

Efes

La Stella Rossa, obiettivo primario per Milano (e per il Partizan)

Le migliori opzioni per Milano sono rappresentate da vittorie di Efes e Paris, le due squadre in trasferta. Soprattutto un successo degli uomini di Banchi, che sarebbe il settimo in fila in questo sinora straordinario finale di stagione, metterebbe la Stella Rossa nella condizione di dover assolutamente vincere ad Oaka nell'ultimo turno, operazione non certo semplice anche perchè il Pana potrebbe avere bisogno come il pane di quella W.

Se dovessero invece arrivare due successi del Real su Paris e della Stella sull'Efes ecco che la faccenda sarebbe quasi impossibile sia per Milano che per il Partizan perchè madrileni e serbi toccherebbero già le irraggiungibili 19W. Con 5 squadre già a quella quota (Fener, Oly, Pana, Monaco e Bayern) più Barça in grado di arrivarci battendo almeno la Virtus nel Round 34, stessa cosa per Paris contro l'Alba e e per l'Efes sullo Zalgiris, ecco che  10 squadre con quelle 19 vittorie sarebbero cosa fatta ed allora non avrebbe più alcun valore un doppio successo, sia per l'Olimpia che per il Partizan.

Se la squadra di Sfairopoulos dovesse soccombere due volte di fila si aprirebbe uno spiraglio per le speranza milanesi grazie al 2/0 e +15 in stagione: tra l'altro anche coi rivali cittadini del Partizan la Zvezda è 1-1 ma -10, quindi con saldo negativo. In eventuale caso di parità meneghina con le due serbe prevarrebbero gli uomini di Messina per il 3/1 negli scontri diretti, davanti al 2/2 del Partizan ed al solo successo, a fronte di tre sconfitte, della Zvezda.

Inutile oggi ragionare su altri conteggi estremamente complicati, tra i quali una possibile parità tra Milano, Stella e Madrid, con magari anche il Partizan, ipotesi che potrebbero premiare Milano per via del vantaggio sul Real ed allora quella tripla miracolosa di Mirotic a Madrid assumerebbe una valenza quasi storica.

Eurolega
Eurolega

Gli scontri diretti di Olimpia e Partizan con le squadre che potrebbero ritrovare in parità

Giova infine ricordare, per chi volesse addentrarsi in ulteriori conteggi, la situazione degli scontri diretti di entrambe le squadre.

OLIMPIA - v Barça 1/1 + 3; v Partizan 1/1 -13; v Real 1/1 +2; v Efes 0/2 -56; v Paris 1/1 -8; v Stella R. 1/1 +17

PARTIZAN - v Milano 1/1 +13; v Barça 0/2 -15; v Efes 0/2 -41; v Paris 1/1 +3; v Stella R. 1/1 +10; v Real 0/1 -7  (ancora da giocare la gara di Belgrado)

 

 

 

 

 

 

Notizie correlate
Recap giornata 24 LBA: Brescia espugna Trento, cadono Trapani e Milano, ok Bologna
I numeri straordinari dell'Efes di Luca Banchi

💬 Commenti