PARTNERS
Kendrick Nunn
Kendrick Nunn protagonista

Prova maiuscola degli uomini di Ataman, che chiamati alle armi ad inizio settimana, rispondono presente con due importanti vittorie contro Fener e Efes, non proprio le ultime arrivate, nel giro di 48 ore. Banchi continua a lavorare e 1/1 settimanale contro Real e Pana possono soddisfare il tecnico grossettano, in partita per 35/36 minuti contro i campioni d'Europa dopo la sberla rifilata ai ragazzi di Chus Mateo. 

 

I protagonisti in casa Pana

Kendrick Nunn (25 di media nelle ultime quattro) e' abbacinante per bellezza, porta la squadra sulle spalle nel terzo quarto - 18 per lui, 30 nei secondi venti minuti - accompagnato dal solito - soprattutto in questa fase di stagione - Juancho, protagonista forse con sei mesi / un anno di ritardo, ma fondamentale come Osman nel dare ampiezza e tiro da tre (sara' 45% a fine partita, 15 triple segnate di squadra). Quest'ultimo poi nel quarto quarto sara' encomiabile per sforzo e sagacia nel guadagnarsi punti nel pitturato. 

 

 

 

Permangono le difficolta', di minutaggio in primis (6 minuti di media nelle ultime quattro, tutte partite che contavano eccome)  per Lorenzo Brown, mai a suo agio fino a qui, certamente a causa anche degli infortuni. Che il fit non ci sia ancora e' palese - non e' assolutamente facile esserlo nelle squadre di Ataman, polarizzante anche nel modo di utilizzo dei propri giocatori. 

 

Casa Efes 

Se da un lato rieccheggiavano ancora le belle parole, positive, di supporto verso i propri giocatori di due giorni fa (guardare Poirier per credere), ecco che questa sera la bella prova richiesta da Banchi non e' stata ripetuta. Senza dubbio anche per meriti altrui - e ci mancherebbe, contro il Pana - va aggiunto il dato delle 17 palle perse che sono un macigno quando dall'altra hai una squadra come il Pana con cosi tanto talento diffuso, pronto a far pagare ogni errore. Mancava tale Larkin Shane, che mi dicono sposti a queste latitudini, un Poirier che si limita causa falli, un PJ Dozier ancora da inserire, sottolineo Darius Thompson che sposta, eccome se sposta - farebbe molto comodo alla nostra nazionale. 

Classifica che dice quarto posto per il Pana, che scaccia la crisi - se cosi possiamo chiamarla - alla luce del rendimento altalenante in trasferta mentre l'Efes rimane in piena lotta play-in, a due vittorie dal settimo posto di Parigi nel momento in cui scriviamo.

 

Notizie correlate
Round 26 Euroleague: "injury report" del 7 febbraio
Fenerbahce, è un successo galactico: per il Real Madrid è notte fonda

💬 Commenti