PARTNERS
Brizuela in azione

Ogni fine settimana che passa le partite sono sempre più decisive e il margine di errore è sempre più ridotto. La jornada 27 di Liga Endesa è un altro passo verso i verdetti: una giornata menomata di due partite (Zaragoza-Coruna e Gran Canaria-Lleida che si recupereranno il 30 aprile). 

Girona-Breogan 91-85

In settimana Breogan ha perso il suo giocatore migliore, Darrun Hilliard. L'Unics Kazan ha versato un cospicuo buyout e l'americano è volato in Russia. Con la salvezza praticamente acquisita i galiziani da qui alla fine saranno probabilmente sgonfiati. Girona non perde quindi l'occasione di prendersi una vittoria importante.

Sforzo corale della squadra di Moncho Fernandez in cui emergono la leadership di Durham (14+3+4) e il tiro di Busquets (16).

Andorra-Bilbao 84-81

Altro scontro decisivo in chiave salvezza che se lo aggiudicano i padroni di casa del Principato. 

Partita equilibratissima decisa nel finale da Harding (14), ma prima erano stati fondamentali Luz (16) e soprattutto l'ex Detroit Doumbouya con 19 punti e 11 rimbalzi. Pantzar, Jones e i soliti noti di Bilbao non riescono a fare il colpaccio.

Murcia-Baskonia 82-91

Murcia con una delle ultime chiamate per agganciare il treno playoff; il Baskonia per continuare la propria risalita. 

I baschi confermano di essere in una dei migliori momenti dell'anno e, di certo, giocare solo una volta alla settimana, con un roster così corto, permetterà di vedere una squadra più continua e migliore. La squadra di Laso conduce per tutta la partita e non permette mai agli universitari di invertire l'inerzia.

Markus Howard (23) sta tornando quello vero, così come Moneke (18); mentre Forrest prosegue la propria ottima stagione (14+5+9): in campo per oltre 36 minuti è sempre e comunque l'uomo più utilizzato. Dall'altra parte Ennis e Hakanson (27+21) provano a mettersi in proprio, ma la differenza a rimbalzo è letale (47-33).

Forrest contro Hakanson

 

Del partidazo di giornata per la testa della classifica tra Tenerife e Real Madrid vi abbiamo parlato naturalmente a parte. Qui il link dell'articolo.

 

Joventut-Manresa 85-92

Altro delicatissimo scontro diretto della jornada 27 per due squadre che vogliono andare ai playoff.

Manresa fa un colpo pesante ed espugna Badalona nel bollente derby catalano. La squadra di Ocampo ha ritrovato freschezza dopo un periodo di flessione e comanda i ritmi della partita, travolgendo gli avversari, tanto che a fine terzo quarto sfiora anche il +20. Poi la reazione casalinga c'è, ma il gap è troppo ampio per tentare una rimonta.

Affianco al solito Alston (18) c'è anche una grande prova offensiva di Obasohan (24). 12 triple segnate a 6: Manresa vince col tiro dalla lunga distanza. Badalona si affida a Tomic (21+10), ma, appunto, mancano gli esterni. 

Con questa vittoria Manresa scavalca proprio Badalona al sesto posto della classifica di Liga Endesa

Manresa festeggia

Granada-Barça 86-93

Granada ha disperato bisogno di vittorie, ma contro il Barça attuale c'è poco spazio per i miracoli. Partita sempre in controllo per gli uomini di Penarroya che si concede rotazioni amplissime, tra cui anche i 15 minuti del classe 2007 Raul Villar che segna il suo primo canestro, una tripla, in Liga Endesa.

Punter ne fa 21 e Parker 18: i blaugrana veleggiano dentro una primavera assai felice. Quinto posto in Eurolega e quinto posto consolidato anche in Liga.

Per Granada ci sono anche 8 punti dell'ex Virtus Riccardo Visconti, ma se segni solo 4 triple complessive non puoi vincere a questo gioco.

Valencia-Malaga 84-75

Sono state le due capolista nella prima parte di stagione, poi Valencia è un po' calata nel 2025, mentre Malaga sta soffrendo la sindrome da “pancia piena” dopo la vittoria della Copa: 5 sconfitte nelle ultime 9.

Il verdetto della Fonteta incorona i taronja: più continui e determinati. La squadra di Martinez sta avanti per tutta la gara e controlla i possibili rientri ospiti; Malaga prosegue il proprio momento di flessione in attesa, probabilmente, di ricaricare energie e stimoli verso il finale di stagione.

Serata no generale tra i malagueni (Perry si ferma a 3); il solo Tyson Carter ci prova con 18 punti. Dall'altra parte Jean Montero dimostra perché è stato l'MVP del mese passato (20+3+6) e vicino a lui c'è un Sergio De Larrea che sta crescendo benissimo: 13 punti, 5 assist e tanta personalità per il 19enne.

La classifica vede ora il Real Madrid (23W e 4L) con il primo posto ipotecato. Poi Tenerife (21/6), Valencia (20/7), Malaga (18/9) e Barça (16/11). Poi è bagarre totale per gli altri tre posti playoff: Manresa e Jovntut a 15/12, Granca a 14/12 e Baskonia a 14/13; ormai fuori dai conti Murcia con 12/15. 

Tutte le altre squadre sono molto probabilmente salve visto che in fondo ce ne sono due, Granada a 6/21 e Coruna a 5/21, che sono sprofondate, a quattro partite di distanza dalle dirette avversarie.

 

 

 

Euroleague Madness: Nba competitor? Occhio alla Ncaa
Recap giornata 26 LBA: Bologna batte Brescia e aggancia i PO con Trapani, riparte Milano

💬 Commenti