PARTNERS
Comincia oggi un altro infuocato doppio turno di Eurolega
Comincia oggi un altro infuocato doppio turno di Eurolega

Una settimana campale di Eurolega, con due turni che decideranno tanto a tutti i livelli di classifica, si apre con il Round 25: ecco le tre partite da guardare!

 

ANADOLU EFES (11-13)-REAL MADRID (13-11)

Martedì 4 febbraio, ore 18:30

Dal doppio proibitivo incrocio di questa settimana, che dopo il Real tra le mura amiche vedrà l'Efes di scena a Oaka contro il Panathinaikos, coach Banchi ha assoluto bisogno di cavare almeno una vittoria. Ed è chiaro che tra i due impegni quello più indicato è potenzialmente il primo, davanti al pubblico che un paio di settimane fa ha visto crollare miseramente Milano in quello che resta però l'unico successo in Eurolega da quando l'ex coach della Virtus ha preso il timone dell'Anadolu. Non che il Real possa permettersi sonni eccessivamente tranquilli, visto l'affollamento della classifica e il periodo di leggera flessione dopo i fuochi d'artificio a cavallo dell'anno nuovo. Anzi, la ghiotta occasione è quella di avvicinare sempre più all'inferno la squadra più pericolosa assieme al Partizan tra quelle attualmente fuori dalla zona play-in.

 

PANATHINAIKOS (14-10)-FENERBAHCE (16-7)

Martedì 4 febbraio, ore 20:15

L'allarmismo di Ergin Ataman in settimana forse è stato eccessivo, o comunque ben ponderato, ma è chiaro che il Panathinaikos col mal di trasferta di questo periodo (sconfitto in doppia cifra da Baskonia e Milano negli ultimi venti giorni) deve ancorarsi al fattore Oaka e possibilmente trovare maggiore continuità da chi non si chiami Nunn o Sloukas. L'incrocio di stasera è, classifica alla mano, il più complicato in assoluto: arriva un Fenerbahce che ha brillantemente superato la crisi di mezza stagione, toccando il proprio apice proprio ad Atene sul campo dei cugini biancorossi. Dodici sono le vittorie consecutive della squadra di Jasikevicius tra Europa e Turchia, con l'inserimento di McCollum che sembra aver dato ai gialloneri una spinta decisa in più. E poi, per la leggenda seduta sulla panchina del Fener, questa non potrà mai essere una partita normale.

Jasikevicius osserva la prova dei suoi
Sarunas Jasikevicius avrà di fronte la squadra con cui ha vinto l'ultima Eurolega da giocatore

 

PARIS (14-9)-OLYMPIAKOS (17-7)

Mercoledì 5 febbraio, ore 20:30

Tre vittorie nelle ultime quattro uscite di Eurolega hanno ridato spinta a una Parigi che sembrava essersi inceppata proprio dopo la vittoria che sembrava averla definitivamente consacrata, e proprio contro l'avversaria di domani sera: al Pireo, resistendo dopo essersi fatti rimontare un +20, TJ Shorts e compagni sembravano definitivamente iscritti al lotto delle grandissime. Ora un altro esame contro la capolista per capire a che punto è davvero la squadra di Splitter, che si gode anche un Nadir Hifi sempre più protagonista. Dall'altra parte l'Olympiakos ha un primo posto da proteggere, dopo aver perso l'occasione di blindarlo nello scontro diretto contro il Fenerbahce. Ma soprattutto, partite come questa sono l'anticamera di quelle che la squadra di Bartzokas dovrà affrontare per tornare sul tetto d'Europa dopo oltre un decennio.

Notizie correlate
Round 25 Euroleague: "injury report" del 5 febbraio
Eurolega, è il doppio turno più importante della stagione

💬 Commenti