Fenerbahce ed Olympiacos battono ASVEL ed Alba Berlino con un bel secondo tempo

Nella 24esima giornata di Eurolega il Fenerbahce passa sul parquet dell'ASVEL, mentre l'Olympiacos ha la meglio sull'Alba Berlino. I turchi erano reduci dal successo casalingo contro la Virtus Bologna, invece i greci avevano perso contro il Real Madrid.
ASVEL- Fenerbahce 73-83

Alla Ldlc Arena di Lione è una prima frazione davvero molto bilanciata che si conclude con i francesi avanti sul +2 (18-16) grazie a Paris Lee. I ragazzi di coach Pierric Poupet allungano sul 27-18 con una sfuriata di Mike Scott. Gli ospiti tentano subito di ricucire lo strappo, portandosi sul -5 (27-22) complici i liberi di Noua e Guduric. I padroni di casa non fanno una piega ed allungano sulle dodici lunghezze di vantaggio dopo un canestro dalla lunga distanza di Lee (39-27). I turchi riescono a limitare i danni e con mini break di 0-7 chiudono all'intervallo lungo sul -3 (42-39) con il duo Motley-Wilbekin.

Al ritorno dagli spogliatoi è tutto un altro Fenerbahce; la compagine di Istanbul esce con una faccia totalmente diversa rispetto a quella dei primi 20'. Gli uomini di Sarunas Jasikevicius in attacco giocano con maggiore fluidità, affidandosi sempre di più alla coppia firmata da Scottie Wilbekin e Johnathan Motley. In difesa le cose vanno decisamente meglio ed infatti i punti concessi sono solo 14. Al 30', il tabellone recita 56-67. In avvio di ultimo quarto, il Fenerbahce tocca il massimo vantaggio sul +13 (59-72). L'ASVEL prova a ritornare in partire e riduce il margine sul -7 (71-78) con il viaggio in lunetta di Ndiaye Mbaye, ma la squadra ospite non si fa sorprendere e conquista un'altra vittoria. Tra le fila dei francesi i protagonisti indiscussi della gara sono Mike Scott (26) e Paris Lee (18), mentre per il Fenerbahce ci sono i 24 di Motley e i 17 di Wilbekin.
Olympiacos-Alba Berlino 101-87

Al Pireo, l'Olympiacos ottiene una vittoria e non lascia due punti per strada contro l'Alba Berlino. L'avvio è favorevole agli ateniesi che si portano sul 12-5 con una tripla di un caldo Isaiah Canaan, autore già di otto punti in pochissimi minuti. I tedeschi rispondono subito a tono ed impattano sul 17 pari dopo un 2+1 di Tim Schneider. Al 10', però il punteggio vede i Reds avanti sul 20-17 con Alec Peters che punisce la difesa berlinese dai 6.75. Nella prima parte del secondo periodo, i biancorossi si riportano sul +7 (38-31) dopo un'altra realizzazione da tre punti mandata a bersaglio. L'Alba Berlino non ci sta e firma il sorpasso sul 40-41 grazie a Sterling Brown, chiudendo il primo tempo avanti sul 45-48 con un canestro di Justin Bean.

Nella terza frazione la musica cambia completamente. L'Olympiacos doma letteralmente i propri avversari con un parziale di 33-13 e scappa via nel punteggio sulle diciassette lunghezze di vantaggio (78-61). In questo importante break c'è da sottolineare l'apporto di Canaan davvero "on fire" soprattutto dalla lunga distanza, ma d'altronde non c'è troppo da stupirsi visto che che è la sua specialità. Negli ultimi 10', i greci hanno solo il dover di amministrare il largo vantaggio, approfittandone per volare via sull'88-63. La compagine di Berlino riesce solo a rendere meno pesante il passivo.
Nel prossimo turno il Fenerbahce sfiderà il Monaco, mentre l'Alba Berlino ospiterà il Valencia. L'Oympiacos farà tappa a Monaco di Baviera per la sfida contro il Bayern Monaco, mentre l'ASVEL volerà a Madrid.
Foto: X ASVEL