Perfezione Granca! Baskonia è solo Miller-McIntyre e perde la terza in fila

Il Granca strapazza il Baskonia
Il Granca gioca 40' di grande applicazione, aggressività e fantasia e annulla la concorrenza di un Baskonia troppo remissivo, che cede per l'undicesima volta in ACB.
La squadra isolana trionfa per 98-90.

Miller-McIntyre e Landesberg
Il primo quarto è ben rappresentato dal protagonismo di queste due individualità, che segneranno l'approccio e il prosieguo della partita.
I primi minuti sono un testa a testa di punteggio tra le due contendenti, finché è Gran Canaria a emergere come la squadra più lucida e in palla delle due.

Codi Miller-McIntyre è il leader del Baskonia, capace di guidarne l'attacco da fuori e in penetrazione. La sua copiosa produzione di punti nei primi 10' - ben 14 punti - evidenzia però una capacità della squadra di casa di togliere al Baskonia molte delle consuete risorse di gioco.
L'eroismo solitario del play grande ex della gara è un'esternalizzazione delle difficoltà dell'impianto di gioco. Markus Howard è sia silenziato sia offensivamente, dove è guardato a uomo, che difensivamente, dove è preso di mira.

L'attacco del Granca infatti è molto bravo a scegliere le difficoltà della difesa basca e cavalca Sylven Landesberg, che con talento e determinazione martella e ferisce proprio sul piccolo statunitense.
Landesberg pareggia con 10 punti nei primi 10' lo sforzo di Miller-McIntyre.
Il ritmo di gioco aumenta sul finale di quarto, il punteggio sale vertiginosamente e il Granca agguanta la supremazia sulla gara.
Consolidamento e fuga
Baskonia approccia la seconda frazione di gioco con aggressività e riesce a ribaltare il punteggio, portandosi in vantaggio. Sembra un cambio d'inerzia, ma è solo il momento in cui gli isolani sono sul punto di sfoderare il meglio del loro repertorio.
È la scintilla per un 11-1, che dà il là a un parziale complessivo di 20-7 nel cuore del secondo quarto.

Il Granca tiene il punto, blocca le bocche da fuoco basche, con il gran contributo difensivo di Albicy sulle uscite di Howard. Gli isolani tengono il campo con ritmo e una gestione sapiente della difesa avversaria.
Il Baskonia continua a giocare un attacco disorganico e disarticolato, senza riuscire a trovare il bandolo della matassa e la fedeltà al proprio stile di gioco.

Landesberg rimane un riferimento, capace di mettere sempre canestri nei momenti giusti, che tengono la testa degli avversari sotto l'acqua. I baschi a inizio primo quarto cercano di sguinzagliare Moneke in aggressione al ferro, ma l'antifona è già fin troppo chiara.
La fuga dell'ultimo quarto è definitiva. Granca gonfia le realizzazioni da fuori (45% da tre alla fine), sfrutta le giocate in campo aperto e rifornisce Lammers nel pitturato per il parziale finale - 6 punti in 4' con 3/3 dal campo - e così è presto tempo per i titoli di coda.
I protagonisti
Granca gioca una gara quasi perfetta, vincendo tutti i quarti di gioco e imponendo un grande distacco agli avversari in quanto a interpretazione della partita.
La prova quindi è di riuscita collettiva, con ben 5 giocatori in doppia cifra di punti e addirittura 8 in doppia cifra di valutazione. Un attacco di ottima qualità da 17/6 di rapporto assist/perse.
Brussino è uno dei leader della squadra, capace di guidare i suoi in svariati aspetti di gioco con 15 punti, 5 rimbalzi e 3 assist. Seguono, già citati, il leader realizzativo Landesberg (15 punti) e Lammers (11 punti).

Sul versante basco, se diciamo che tutto quello che si è visto è Codi Miller-McIntyre non andiamo troppo lontano. Il "lupo", com'è soprannominato da quelle parti, interpreta la gara dell'ex con 24 punti scintillanti.
Howard gira molto al largo della gara, mentre i salvabili sono un intraprendente Rogkavopoulos (11 punti) e un energico, ma impreciso, Moneke (13 punti).
Baskonia è largamente in corsa per i playoff di Euroleague, ma continua a inciampare in Spagna, dove perde la quarta nelle ultime cinque gare. Granca invece brilla al quarto posto dell'ACB.
Photo credit: CB Gran Canaria e Baskonia X