Il Baskonia non ci prova nemmeno: Milano domina l'ultima di Eurolega
La stagione regolare dell'Olimpia si chiude con una netta, ma inutile, vittoria contro un Baskonia assente.

L'ultima gara della stagione europea dell'Olimpia Milano è un assolo biancorosso. In una partita dal valore nullo, gli uomini di Messina passeggiano su un Baskonia assente e demotivato.
Leday chiude con 32 punti, Mirotic con 23, Brooks con 18.
Al Forum, finisce 111-89.
La (non) partita
Il copione della gara è ben chiaro fin dall'inizio: il Baskonia non c'è e l'Olimpia fa quello che vuole.
Per Milano è tutto fin troppo semplice. La retroguardia basca non oppone alcuna resistenza e l'Olimpia segna a ripetizione. Lo fa prima con Mannion, Leday e Mirotic, che segnano i primi 23 punti della squadra, e poi con Brooks e Diop. I biancorossi toccano quota 31 punti già nel primo quarto, mentre il Baskonia è fermo a 18.
Il secondo quarto si apre con un altro parziale netto dei padroni di casa: 17-5 in appena 4 minuti. La partita scorre via velocemente. All'intervallo il punteggio dice 62-35, la valutazione complessiva delle squadre 90-26…
Dopo altri 20' di garbage time, utili solo per concedere qualche minuto a chi in stagione ha giocato meno, la sfida si chiude tra gli applausi del Forum, nonostante il terzo anno consecutivo senza post-season in Eurolega.

L'ennesimo rimpianto
Poteva essere una partita decisiva per accedere ai play-in o, in uno scenario ancora più positivo, una sfida utile per migliorare il proprio posizionamento in classifica in vista della post-season. Invece, quella tra Milano e Baskonia si è ridotta a una semplice passerella, tra due squadre che in Eurolega non avevano più nulla da giocarsi.
Vedere il Forum con tanti seggiolini vuoti (ma comunque rumoroso considerato il valore della gara) è stato un dispiacere. Tuttavia, come già è stato ampiamente e giustamente scritto ovunque, l'Olimpia non meritava di più: le possibilità per chiudere diversamente la stagione regolare di Eurolega c'erano tutte, ma sono state sprecate.
Ora, per l'ennesima volta, non resta che aggrapparsi alla corsa scudetto per provare a salvare la stagione. Sempre ammesso che possa bastare.
