PARTNERS
il tiro vincente di Zhbanov in Zenit Lokomotiv
Il tiro della vittoria di Zhbanov - VtbLeague.com

VTB League: Buzzer Zenit mantiene la testa col Cska

La Vtb League, pur cambiando rimane uguale a se stessa. Cska e Zenit a braccetto in vetta, con Unics e Loko in scia. Non si scapperà da queste compagini per i primi quattro posti e verosimilmente, per le semifinali, anche se ancora lontane.

Se il Cska arriva con 7 vittorie consecutive (ultima sconfitta nello scontro diretto di inizio febbraio), lo Zenit arriva a quota 11 vittorie, espugnando con la tripla allo scadere di Zhbanov, Krasnodar, vendicandosi della Lokomotiv, ultima squadra a battere i ragazzi di coach Pascual due mesi orsono. 

La tabellata non dichiarata della guardia russa, fa proseguire la striscia della squadra di San Pietroburgo e infligge la terza sconfitta clutch alla Lokomotiv. La squadra di Vedishchev ora dista 4 vittorie dalla coppia di testa e 3 dall'Unics terzo solitario. 

I rossoverdi di Krasnodar rimangono attivi anche sul mercato visti gli infortuni di Carvel Anderson e soprattutto BJ Johnson (infortunatosi ad una spalla in un tentativo di schiacciata), lungodegenti e fuori per la stagione. Dopo l'arrivo di Tahjere McCall, guardia esperta proveniente dalla CBA (22 di media in Cina) e già in rotazione, si aggiunge la firma di John Jenkins, shooting guard veterana con buona esperienza tra Acb e G-League che ha scelto Krasnodar rispetto all'offerta di Granada.

L'ufficialità di Jenkins alla Lokomotiv
La Loko firma John Jenkins - AlexReyesIB X

Tanti i movimenti anche tra le squadre di seconda fascia. L'ex Sassari, Whittaker lascia l'Uralmash e si accasa a Perm. Prenderà il posto di Alex Hamilton che ha firmato a Nizhny Novgorod in sostituzione di Zach Nutall,guardia classe 1999, volato in Cina dopo la prima parte positiva di stagione. Una fiera dell'est che coinvolge il “ceto medio” della Vtb League che come notato dal CT della nazionale russa, Zoran Lukic, non sta vivendo una grande annata e sembra esser regredita, abbassando di fatto la qualità media della competizione. 

Ma come ciclicamente capita da anni a questa parte, inizia il periodo dell'anno in cui l'argomento diventa uno solo anche a queste latitutidini: il futuro di Xavi Pascual. Sicuri che saranno le prime di tante voci, oltre a vecchie candidature, come Efes e Barcellona, si è aggiunta una voce che sarebbe clamorosa. Un'interessamente del Real Madrid. Di certo, ad ora, è la priorità di rientrare in Euroleague per il coach catalano.

 

Bnxt e LatEst League: il recap

In Bnxt League continua la cavalcata di Ostenda, che si è regalata anche la coppa del Belgio nell'ultimo weekend (finale contro Leuven), dopo aver vissuto un double-header piuttosto altalenante contro il Feyenoord, la cui sezione cestistica vanta molta meno tradizione di quella vista un paio di volte dalle parti di San Siro negli ultimi mesi. +40 in terra belga e un tiratissimo +1 tre giorni dopo a Rotterdam, dove son serviti 30 punti di Timmy Allen per vincere 75-76 contro uno scatenato Noah Cameron da 36 punti.

Ma non son tutte rose e fiori neanche in quel di Ostenda. Due altre franchigie storiche stanno risalendo la china. Sempre tra confini belgi, i Giants Anversa han provveduto a dare una scossa ad una stagione sin qui difficile. 

Due vittorie consecutive da quando è tornato sulla panchina, Roel Moors, bandiera del club (6 anni da giocatore e maglia numero 4 ritirata e 4 da allenatore tra il 2009 e il 2019) ex coach di Gottingen e Bonn e molto vicino alla panchina di Varese in Lba. 

Il ritorno a casa ha avuto un ottimo impatto. +42 a Groningen e soprattutto vittoria sulla sirena contro Ostenda stessa, con canestro decisivo nell'unico field goals di serata di Kyle Foster (con una più che sospetta infrazione di passi). Il miglior viatico per provare a risalire la classifica.

E' invece molto reale la rimonta degli Heroes Den Bosch. 14-11 di record e testa della classifica tra le olandesi. 7 vittorie nelle ultime 8 e 8 nelle ultime 10. La squadra più vincente della storia dei Paesi Bassi è ora a tutti gli effetti una minaccia anche per le più quotate compagini belghe. 

E ora risultati e numeri mettono ancora di più in mostra giocatori che già al nostro ultimo appuntamento erano in rampa di lancio: Le'Tre Darthard (15 di media con 51% dall'arco) e Samuell Williamson (13+7 rimbalzi di media). Occhio a loro due, occhio a Den Bosch.

Concludiamo il nostro viaggio approdando sul Baltico. La LatEst league ha visto andare in scena il big match tra VEF e Kalev/Cramo. Gli estoni espugnano Riga e ora sono ad una sola vittoria dai bianconeri lettoni che guidano al classifica. 

96-85 con gli ospiti in grado di scappare sin dalle prime battute del match per poi controllare i tentativi di rientro del VEF, specialmente nel finale, quando Stefan Vaaks, 2005 molto interessante e già protagonista di queste righe sin dallo scorso anno, ha chiuso il match con 9 dei suoi 18 finali negli ultimi 2' di gioco. 

Alle spalle di VEF e Kalev/Cramo, resiste il il Rigas Zelli che per sostituire Justin McKoy (molto positivo nel suo incipit in Israele) ha aggiunto due giocatori. Il veteranissimo Rolands Freimanis, 37enne con tantissima esperienza tra i maggiori campionati continentali (anche una stagione in Italia a Montegranaro) e l'imported player, Robert Ford III, play tascabile proveniente da pochi minuti in G-League dopo una discreta carriera universitaria a Montana State. 

Impatto notevole per entrambi con Freimanis a 18 di media in 20 minuti nelle prime tre partite e Ford autore di 23 punti, 7 rimbalzi e 5 assist al suo debutto. Una toppa niente male dopo il buco lasciato da McKoy.

Ultima curiosità per concludere il nostro viaggio Minors. Sempre restando in zona, precisamente da Vilnius, Lituania. Torna in Europa un giocatore molto amato a Milano e purtroppo molto soggetto ad infortuni nel momento chiave della sua carriera. Arturas Gudaitis, classe 1993, torna al BC Rytas dopo due stagioni in Giappone, tornando nel club che lo ha lanciato prima della positiva avventura milanese.

L'ufficialità di Gudaitis al BC Rytas
Gudaitis torna al BC Rytas - BC Rytas Vilnius Facebook

 

Notizie correlate
Round 29 di Euroleague: "injury report" del 14 marzo
Fabien Causeur: Lasciare il Real Madrid è stato straziante

💬 Commenti