Recap giornata 24 LBA: Brescia espugna Trento, cadono Trapani e Milano, ok Bologna
Perde la capolista Trapani, raggiunta da Brescia vincitrice a Trento. Alla Virtus il derby con la Reggiana, Milano cade a Napoli.

Situazione in vetta alla classifica nuovamente stravolta; Trapani perde a Sassari e si fa raggiungere da Bologna e da Brescia, quest'ultima vincente a Trento. Cade a sorpresa l'Olimpia Milano, che nel posticipo di lunedì sera si fa rimontare e perde a Napoli.
Brescia espugna Trento
Vittoria importante per la Germani che si impone a Trento con una grande partita. I lombardi allungano a 4' dalla fine grazie alla tripla di Dowe per il 59-67, Trento risponde con il suo MVP di giornata Jordan Ford, che ne segna 25 e riporta a -1 i suoi. Bilan riporta i suoi sul +3, il jumper di Burnell vale il +5. La schiacciata di Ellis sigla il -2 ma Brescia gestisce bene il possesso successivo con Ivanovic che crea una tripla aperta per Burnell, che dall'angolo non può sbagliare, +5 a 30 secondi.
Quando tutto sembra finito Ellis si inventa una tripla in transizione per il -2, Brescia fa 1/2 ai liberi, Trento va per il pareggio ma Ford la perde clamorosamente regalando il successo a Brescia, 75-78.
Momento di difficoltà per l'Aquila Trento, che ha perso quattro delle ultime cinque partite giocate, tre di queste contro dirette avversarie: Bologna, Milano e Brescia. E' sbagliato parlare di crisi perchè la stagione dei ragazzi di Galbiati ad oggi è senza dubbio positiva, e l'ultima Coppa Italia in bacheca ne è la conferma.
Cade la capolista Trapani, 92-80 a Sassari
I siciliani perdono la leadership solitaria della classifica, in Sardegna Sassari non fa sconti e si impone 92-80.
Partenza forte per gli Shark, 8-18, ma Veronesi e Cappelletti ricuciono sibito parte dello svantaggio, 21-25 dopo 10'.
Il terzo quarto spezza la partita, le triple di Bendzius e Fobbs valgono il massimo vantaggio sardo, +14. Nel quarto quarto Justin Robinson prova a riportare a contatto Trapani, ma la Dinamo è straordinaria da tre, tira 14/25 col 56% e chiude la partita grazie al duo Bendzius-Fobbs che ne combina 42.
Cade Milano, colpo salvezza Napoli
L'Olimpia domina per tre quarti in quel di Napoli, ma esce dal campo con un quarto d'anticipo. I partenopei piazzano un parziale di 31-14 negli ultimi 10' e ribaltano il risultato, finisce 95-87.
Milano subisce la fisicità di Egbunu sotto canestro, perdendo la lotta a rimbalzo. Gli esterni napoletani si scaldano e i padroni di casa tirano col 50% da tre, sugli scudi Green, Pullen e Pangos. A Milano non bastano i soliti Mirotic, Shields e LeDay, per una squadra incapace di trovare alternative al tiro da tre e altri protagonisti nel match.

La Virtus si prende il derby emiliano
Dopo Berlino arriva un'altra prova convincente per la Virtus, che vince il derby emiliano tenendo la Reggiana a soli 45 punti segnati, finisce 69-45.
Da un derby all'altro per la Virtus, che venerdì sera accoglierà Milano per il penultimo atto di Eurolega, in un derby che farà da antipasto ai play-off di LBA.