L'Efes fa 8 di fila: Zalgiris battuto... e ora c'è il Pana
I turchi chiudono in bellezza trovando l'ottava vittoria di fila che vale l'accesso diretto ai play-off, dove li aspetta il Panathīnaïkos

La squadra di Banchi parte forte, si fa rimontare ma resiste e vince 87-77. Ottava vittoria di fila che vale l'accesso diretto ai play-off e una seconda parte di stagione di altissimo livello.
Lo Zalgiris di Trinchieri onora la competizione fino in fondo, sfiora una grande rimonta ma si deve arrendere sul più bello, dopo una stagione iniziata bene ma che si è persa partita dopo partita.
Capolavoro Banchi
Se l'Efes si è qualificato ai play-off gran parte del merito va al suo coach, Luca Banchi. Arrivato lo scorso gennaio sulla panchina dei turchi dopo una prima parte di stagione nettamente al di sotto delle aspettative. L'avvio non è impattante neanche col coach ex Virtus, 2-5, ma una volta prese le misure l'Efes diventa una macchina perfetta: 8-0 e post-season centrata senza passare dai play-in, cosa impensabile pochi mesi fa.
I meriti di coach Banchi si vedono partita dopo partita, l'Efes più gioca e più diventa squadra, e ad oggi è a tutti gli effetti una mina vagante che nessuno vorrebbe incontrare ai play-off.
Il punto di forza dell'Efes è senza dubbio legato al suo modo di giocare e ai tanti interpreti che possono fare da protagonisti. La squadra di Banchi è fisica e atletica sugli esterni, con Bryant, Dozier e Thompson brutti clienti per i “piccoli” avversari. Sotto canestro non mancano i “ring protectors”: Poirier e Oturo, garanzie di fisicità e verticalità e per ultima, ma non per importanza, l'esperienza di certi giocatori. Larkin, Smits, Beaubois e Poirier, per un totale di tre titoli e tanta esperienza al servizio della squadra nei momenti decisivi delle partite.

Zalgiris, rimonta sfiorata:
L'Efes parte forte e lascia subito pensare a un match dal finale già scritto. Trinchieri non è d'accordo e lo dimostra con un time-out dopo soli 23 secondi dall'inizio del secondo quarto. Lo Zalgiris chiude sotto di 8 i primi 10', riprende il gioco, canestro subito e time-out Trinchieri a 9.37. Quel time-out cambia l'atteggiamento dei suoi, che si rialzano lentamente guidati da Francisco per una rimonta che si concretizza solo nel quarto quarto, raggiungendo la parità a quota 73. L'Efes negli ultimi 5' però non trema, trova alcune buone difese e canestri facili in transizione e torna subito a +10, chiudendo difatti il match e conquistando i play-off, dove affronterà i campioni in carica del Panathīnaïkos.