Trento c'è, battuto il Trefl Sopot

Trento conquista un'importante vittoria nel 2° round di BKT EuroCup.
Infatti, gli uomini di coach Paolo Galbiati tra le mura domestiche dell'Il T Quotidiano Arena superano i polacchi del Trefl Sopot. Il punteggio finale è 84-78 per la compagine bianconera che vince così la prima partita stagionale europea dopo la sconfitta subita settimana scorsa contro Gran Canaria.

Il bellissimo primo quarto di Trento
L'Aquila approccia davvero molto bene la sfida contro i polacchi ed infatti impone fin dai primi minuti il proprio gioco. Forray e compagni in un amen allungano sulla doppia cifra di vantaggio (18-8), dopo un canestro dalla lunga distanza di Saliou Niang. Gli ospiti provano a ridurre fin da subito il gap con Trento, accorciando lo svantaggio sul 21-14 con un gioco da quattro punti di Mikolaj Wiltlinski. I padroni di casa, però non ci stanno e grazie alla coppia formata da Ford e Forray chiudono la prima frazione sul punteggio di 25-15. I bianconeri hanno disputato uno splendido primo quarto e questo dev'essere d'esempio per giocare sempre con questa concentrazione ed intensità su tutti i 40'.
Nel segno di Ford, Lamb ed Ellis
Nel match vinto contro i polacchi del Trefl Sopot, sono stati loro tre i grandi protagonisti della serata. Jordan Ford già settimana scorsa contro Gran Ganaria aveva fatto vedere delle bellissime cose e nella sfida di ieri è stato il top scorer dei suoi con 20 punti (3/6 da 2 e 4/6 da 3) con 15 di valutazione. Siamo solo all'inizio della stagione, ma Trento sembra aver messo assegno a segno un gran colpo di mercato.
Insieme a lui ci sono Anthony Lamb e Quinn Ellis che anche loro hanno chiuso la partita in doppia cifra. Il primo ha tirato meglio da due punti (66.7%) che dalla lunga distanza (28.6%), mentre il secondo ha concluso la sua gara con percentuali migliori dai 6.75 (40%) che da due (25%).
Il classe 1998 è stato assoluto protagonista nella prima frazione, mentre Ford ed Ellis nel secondo tempo ed in modo particolare negli ultimi e decisivi 10'.
La rimonta dei polacchi non è bastata
Dopo un primo quarto non certo esaltante, gli uomini di coach Tabak nella seconda frazione ha provato a reagire ed sono arrivati in un paio di occasioni ad un solo possesso di distanza, ma Trento è stata brava a rimandare indietro al mittente il tentativo di rimonta ed ha chiuso il primo tempo in vantaggio di otto lunghezze (44-36).
Al rientro dagli spogliatoi le cose sul parquet dell'Il T Quotidiano Arena sono decisamente cambiate con la compagine polacca che grazie ad un parziale di 4-23 (48-59) ha allungato addirittura sulle undici lunghezze di vantaggio con una Trento che è andata totalmente in tilt.
Fortunatamente la truppa di coach Paolo Galbiati ha saputo reagire e con un break di (13-5) ha chiuso al 30' con soli tre punti da recuperare (61-64).
Nell'ultima frazione, Trento ha ritrovato la giusta fluidità offensiva ed in difesa ha saputo essere efficace e con merito ha conquistato i primi due punti della stagione europea 2024-2025. Sarebbe stato davvero un peccato se la compagine bianconera avesse perso questa partita.
Il prossimo appunto della Dolomiti Energia Trento è in programma mercoledì 9 ottobre per la gara casalinga contro il Buducnost.