Recap giornata 27 LBA: Trapani e Bologna in vetta. Trento, Brescia e Milano inseguono
Bologna e Trapani si tengono la vetta, Brescia e Milano senza grossi problemi in casa, Trento passa a Trieste

Si è chiusa la giornata 27 di LBA senza grossi cambiamenti nelle parti alte della classifica dove la situazione rimane invariata in attesa dei big match delle prossime giornate. Trapani e Bologna difendono la vetta contro Venezia e Pistoia, Brescia e Trento inseguono, mentre Milano cerca di ritrovare solidità.
Trapani dopo un OT
Partita spettacolare al PalaShark, Venezia scappa nel primo quarto 12-24, JD Notae guida gli Shark che rientrano subito in partita e nel terzo quarto trovano un allungo importante. Il finale di gara sembra di pura gestione, +5 a 32 secondi dalla fine, ma Venezia segna 7 punti con Kabengele, Ennis e con la tripla di Wiltjer da metacampo per forzare l'overtime.
La schiacciata di Alibegovic e il gioco da tre punti di Notae (27 punti) chiudono subito la gara, finisce 110-100. Ad aspettare gli Shark ora ci sono Napoli, Milano e Bologna.
Trento espugna Trieste
Match importante in chiave playoff per entrambe le formazioni. Trento approccia bene e scappa nel primo tempo, chiudendo a +13 dopo 20'.
Il terzo quarto si apre con un 10-0 di parziale triestino, che torna subito in partita dopo la schiacciata di Johnson. Nel finale di terzo quarto l'Aquila prova a riallungare ma la schiacciata di Brooks tiene i padroni di casa a -6.
Il quarto quarto porta la firma di Myles Cale, tripla e gioco da tre punti per il +12 Trento. Trieste non molla e nel finale trova due triple pazzesche di Brown e Valentine, ma è troppo tardi per forzare un possibile overtime. Finisce 88-94 con Myles Cale e Quinn Ellis mvp del match.

Bologna e Brescia in scioltezza
Pochissimi problemi per Virtus Bologna e Germani Brescia; entrambe chiudono la partita dopo 20' di gioco, rispettivamente avanti di 21 e 18 punti contro Pistoia e Scafati.
La Virtus continua a vincere e convincere, determinata a prendersi il primo posto all'ultima giornata, nello scontro diretto contro Trapani.
Brescia si rialza dopo la sconfitta contro Bologna della scorsa settimana, e si prepara a chiudere il campionato contro la Reggiana, Sassari e Treviso.
Milano torna solida?
La squadra di Messina, priva di Mirotic per un malessere gastroenterico, si affida ad Armoni Books, autore di 29 punti in una partita finita già dopo tre quarti.
L'Olimpia scappa già nei primi 20', toccando il +19 ma Cremona reagisce e chiude a -11 il primo tempo. La ripresa è senza storie, parziale di 33-16 tirando 6/6 da tre che manda Cremona al tappeto dopo 30' di gioco.
Nel finale c'è spazio anche per due giovani, Luigi Suigo e Diego Garavaglia, che vanno entrambi a referto con 4 e 2 punti a testa.