I numeri straordinari dell'Efes di Luca Banchi
I turchi, guidati da coach Banchi, sono la squadra più in forma di tutta l'Eurolega.

L’avventura di Luca Banchi all’Anadolu Efes Istanbul non era iniziata sotto i migliori auspici: i turchi avevano perso le prime tre partite di Eurolega con l’allenatore toscano in panchina ed erano scivolati al tredicesimo posto in classifica (10W – 12L). Poi, la risalita. Nelle successive 10 gare, l’Efes ha vinto 8 volte, cedendo il passo solamente a Olympiacos e Panathinaikos.
Nessuno ha fatto meglio dei turchi, che hanno scalato rapidamente la classifica, conquistando ora il sesto posto, l’ultimo che garantisce l’accesso diretto ai Playoff. La squadra di Banchi condivide il proprio record (18W – 14L) con altre 4 squadre – Barcellona, Real Madrid, Stella Rossa, Parigi – ma è davanti grazie alla classifica avulsa. Non solo, l’Efes sembra essere in vantaggio rispetto alle dirette concorrenti anche per quanto riguarda lo stato di forma attuale: i turchi sono infatti reduci da 6 vittorie consecutive e da una serie di ottime prestazioni, certificate da statistiche eccezionali.
I numeri delle ultime 6 partite
Nelle ultime 6 partite – giocate contro Alba Berlino, Virtus Bologna, Bayern, Partizan, Baskonia e Maccabi – la squadra di Banchi ha segnato 93.8 punti di media, ha tirato con il 60% da due, il 43% da tre e un complessivo 53% dal campo (la percentuale da due punti è l’unica in cui i turchi non primeggiano, visto il 63% del Bayern).
L’Efes si è preso 39.3 conclusioni da due a partita (sesti in Eurolega) mandandone a segno 23.7 (primi in EL), e 27.2 conclusioni da tre (quinti in EL) segnandone 11.7 (secondi in EL).
I turchi hanno smazzato 21.5 assist di media (secondi in EL) con un assist ratio (assist distribuiti per 100 possessi) del 25.6% (secondi in EL) e un rapporto assist/palle perse di 1.79 (secondi in EL).
Il 130.3 di Offensive Rating – sempre relativo alle ultime 6 gare – è il migliore della competizione. Il dato cala leggermente a 129.2 se consideriamo le ultime 10 partite, ma rimane il migliore in Eurolega. Vale lo stesso per il true shooting, che rimane il secondo migliore, dietro a quello del Bayern, sia nelle ultime 6 sfide (65.2%), che nelle ultime 10 (64.9%).
Non è finita qui: l’Efes è tra le migliori squadre anche per quanto riguarda le statistiche difensive. Rimanendo sulle ultime 6 partite, la squadra di Banchi ha un Defensive Rating di 107.7 (terzi in EL), con 77.0 punti subiti a gara (secondi in EL). I turchi hanno portato gli avversari a tirare con il 31% da dietro l’arco (secondi in EL) e il 44% dal campo (quarti in EL), hanno recuperato 7.8 palloni a partita (quarti in EL) e hanno piazzato 4.0 stoppate (primi in EL).
Il dato più clamoroso e che rispecchia al meglio l’efficienza della squadra su entrambi i lati del campo è il 22.6 di Net Rating (il Real, secondo, è a 7.3). Dato che, come altri, scende lievemente se consideriamo le ultime 10 gare, ma rimane nettamente il migliore della competizione (18.3 contro il 7.8 del Bayern).

Dove può arrivare l’Efes
È vero che quattro delle ultime sei avversarie affrontate dall’Efes sono squadre ormai da tempo fuori dai giochi, che occupano la parte bassa della classifica. Pertanto, è importante considerare questo aspetto quando si analizzano i numeri menzionati in precedenza. Tuttavia, come abbiamo visto, le statistiche della squadra di Banchi restano tra le migliori, o addirittura le migliori in assoluto, anche se si prendono in considerazione le ultime 10 partite, che includono le gare con Milano, Olympiacos, Real Madrid e Panathinaikos.
Sebbene, il calendario abbia certamente aiutato i turchi, la crescita era evidente già da prima, anche contro avversarie di alto livello. Questo significa che il coach ex Virtus ha avuto un impatto significativo: Banchi è riuscito a trasmettere i suoi principi e la sua filosofia ai giocatori, migliorando sia l’attacco che la difesa e rendendo la squadra sempre più competitiva, al punto da lottare per un posto nei Playoff diretti.

Nelle ultime due gare di regular season, l’Efes affronterà la Stella Rossa a Belgrado in uno scontro diretto decisivo, per poi giocare in casa contro lo Zalgiris, in una partita che per i lituani non avrà alcun valore. I turchi partono favoriti in entrambi i casi.
Con due vittorie, Larkin e compagni si qualificherebbero direttamente ai Playoff. Negli altri casi è molto complicato fare previsioni: saranno i risultati degli altri campi e la classifica avulsa a determinare il loro destino. Ciò che è certo è che a nessuno piacerebbe affrontare una squadra così ricca di esperienza (Larkin, Beaubois, Bryant, Poirier…) e così in forma in una serie al meglio delle 5 partite.
Fonte statistiche: hackastat.eu