F8 2025 | Trento viene fuori nel finale ed elimina Reggio Emilia
Vittoria di cuore della squadra di Galbiati, che strappa il pass per le semifinali.

Nella prima partita del secondo giorno di Final Eight, Trento batte Reggio Emilia e vola in semifinale, dove troverà la vincente della sfida tra Trapani e Trieste.
Decisive, per la squadra di Galbiati, le prestazioni di Ellis (12 + 14 assist) e Cale (22 con 6/7 da 3), oltre a quella di un ottimo Saliou Niang, che è cresciuto nel corso della gara e ha chiuso con 18 punti.
Dall'altra parte, Reggio Emilia non è riuscita a controllare il vantaggio accumulato durante la gara e, nel finale, ha pagato caro l'espulsione di Faried, che ha tolto lucidità alla squadra, incapace di reagire dopo quell'episodio.
Qui di seguito il recap della sfida, terminata 85-80.
Il primo tempo
Gli emiliani approcciano decisamente meglio la partita, colpendo con costanza e precisione dall'arco e sfruttando il netto vantaggio fisico di Faye, Cheatham e Faried. Trento, complice l'assenza di Bayehe, è troppo piccola sotto canestro per provare a contenere i lunghi avversari e si trova a inseguire. La Reggiana tocca il massimo vantaggio sul 17-32 in apertura di secondo quarto, ma la partita è tutt'altro che finita.
Galbiati allunga la difesa, Trento inizia a pressare a tutto campo e Reggio Emilia va in confusione. La squadra di Priftis perde alcuni palloni nella propria metà campo che si trasformano in canestri facili per i bianconeri. Trento prende fiducia, si sblocca al tiro e, possesso dopo possesso, ricuce lo svantaggio. All'intervallo, il vantaggio di Reggio Emilia si è ridotto a due punti, sul 42-44.

Il secondo tempo
Il primo break della ripresa è dei biancorossi che, guidati dal talento di Winston, si riportano in doppia cifra di vantaggio. Ellis e Cale provano a tenere a galla Trento, ma sono troppo soli e la Reggiana si riporta a tre possessi di vantaggio.
Ancora una volta, però, Reggio Emilia spegne la luce, permettendo alla squadra di Galbiati di rientrare. L'ultimo periodo si apre infatti con un 8-0 di parziale in favore di Trento, che pareggia la partita a quota 64. Cheatham, con due canestri in sospensione, interrompe il digiuno offensivo dei suoi, ma, dopo il timeout di Galbiati, Faried commette un bruttissimo fallo su Ellis lanciato al ferro e viene espulso. È l'episodio che decide la gara. Dopo l'espulsione del suo lungo, infatti, la Reggiana si innervosisce ed esce dalla partita. Trento ne approfitta, piazza il parziale decisivo e si prende la semifinale.