Un grande Barça domina alla Fonteta: Valencia asfaltata!
Verdetto per certi versi soprendente quello della Fonteta, dove il Barça domina giocando una grande pallacanestro.

La palla a due della Fonteta presenta una situazione che pochi avrebbero pensato possibile ad inizio stagione: Valencia 14/5, a lungo in testa prima delle due sconfitte nelle ultime 3 (Malaga e Andorra), Barça 10/9 a remare per un posto nei Playoff dopo aver portato a casa la qualificazione alla Copa solo all'ultimo respiro.
Resta un #partidazo dopo una settimana europea in cui i #taronja hanno chiuso la stagione regolare da dominatori regolando Bourg (per la gioia della Reyer) ed attendono ora nei quarti la vincente di Wolves-Cluj, mentre i #blaugrana dopo aver battuto il Maccabi hanno subito il miracolo di Fournier nella durissima gara contro l'Oly, restando in corsa più per i Play-In che per i Playoffs.
Pedro Martinez deve rinunciare a Happ e Montero, Penarroya a Vesely e Andesron.
Il tabellone dopo 40' dice 86-100, vero e proprio dominio blaugrana che non concede nulla a Valencia.
Alla Copa si arriva con sensazioni diverse che probabilmente non avremmo immaginato nelle ultime settimane. La squadra di Pedro Martinez perde la prima in stagione sul parquet amico, nonché la terza nelle ultime 4 di Liga; il Barça ricarica le pile con una delle migliori esibizioni della stagione.

La gara
Il Barça pare da subito molto allacciato e con un lavoro eccellente a rimbalzo contro una squadra che fa di tutto ciò una forza, tesse una preziosa tela nel primo quarto e la confeziona nel secondo.
Il 37-52 di metà gara è la reale fotografia di 20' nei quali Punter e Parker sono i soliti leader, mentre la vera novità è un'efficacia ormai inattesa di Willy.
Valencia deve iniziare a difendere, altrimenti la vallata si oscura. Da tre si segna poco, da due molto meglio gli ospiti.
Si riparte coi padroni di casa che la mettono dall'arco: il Barça tocca il +17 sul 50-67 ma poi l'energia locale, con la Fonteta decisamente in partita, porta al 60-70.
Fuoco di paglia, il Barça non si scompone e rimette una distanza incolmabile tra sé ed i rivali. Si tocca anche il +22, il finale di soli 14 punti è perfino bugiardo per chi ha condotto per 34'26".
Forse il miglior Barça della stagione. Senza forse.
Le chiavi del successo
Prima di sfidare il Barça Valencia catturava il 40% dei possibili rimbalzi offensivi, chiaro leader della Liga. In questo tardo pomeriggio di inizio febbraio le possibilità sono 29 e le carambole offensive 12, quindi in teoria ci saremmo come percentuale tuttavia il grosso arriva a buoi scappati.
Ottimo lavoro #culè dopo giorni complicati, prova di squadra vera e propria con 6 uomini in doppia cifra.
Valencia ci prova solo dall'arco, dove il 17/41 finale è anche ottimo, ma anche in questo caso il tutto si aggiusta quando la gara è abbondantemente finita.
Le statistiche sono l'ultima cosa da guardare in questa gara.
MVP? Un nome a sorpresa…
Bene i soliti Punter, Parker, Metu, Brizuela ed altri, ma nulla ci toglie dalla testa che la differenza sia arrivata grazie a Tomas Satoransky.
19'14" di aggressività, leadership e difesa. Ancora una volta non sono certo i 12 punti con 3 rimbalzi e 2 assist a fare rumore, quanto l'effettiva prova del ceco.
E' abbastanza ovvio che le grandi difficoltà della stagione blaugrana derivino principalmente dall'assenza di Laprovittola ed ecco allora che se dovesse esserci un deciso passo avanti dell'ex Washington diversi problemi potrebbero dirsi risolti.
Altrimenti sarà limbo continuo, in una sorta di disequilibrio tra talento ed efficacia che la gestione Penarroya non riesce a risolvere.
