F8 2025: le parole di Ettore Messina dopo la vittoria contro la Virtus Bologna
Le dichiarazioni del coach di Milano al termine del quarto di finale vinto

Vittoria convincente dell'Olimpia Milano nel quarto di finale giocato contro la Virtus Bologna.
Queste le dichiarazioni di coach Messina a fine partita.
Le parole di Ettore Messina
«Abbiamo giocato una partita completa sia in difesa che in attacco contro una squadra che era in un buon momento dopo aver battuto Tortona. Ora non dobbiamo stare a sentire tutti quelli che ci diranno che abbiamo vinto la vera finale, perché non era la finale ma era una partita e basta. Ora dobbiamo pensare a sabato.
Ho avuto anche io l'impressione che eravamo abbastanza in controllo della situazione. Credo che forse la cosa migliore è lasciare a voi questo tipo di analisi. Noi ci concentriamo sul presente. Se cominci a pensare troppo alle partite prima o dopo, rischi di fare schifezze. Un po' l'andamento di tutte, anche in EuroLeague. Tranne 2/3 squadre ci sono le altre che hanno momenti buoni e altri negativi. In questo mese abbiamo trovato continuità e trovata una rotazione analoga tra campionato e Coppa. Credo si sta recuperando da solo Dimitrijevic, ci ha dato una mano importante nelle ultime partite. Causeur è ancora ai box, Nebo altro che box. Nikola è in una fase iniziale di recupero. Avere contributo da tutti è importante, oggi lo ha dato Diego Flaccadori che ha giocato una partita di grande pulizia e qualità.
Con Belinelli quando non riusciamo a inseguirlo preferiamo cambiare, è 2/3 anni che facciamo così. preferiamo prendere un canestro da due che una tripla.
Miglioramenti difensivi? Che la squadra fosse così a ottobre o a novembre era impensabile. Ora c’è molta più conoscenza reciproca.
Leday? Ho detto scherzando che a Monaco di Baviera non ha giocato così bene. Non mi aspettavo un impatto così continuo e così costante. Si vede che nei due anni a Belgrado è migliorato molto».