Barcellona-Virtus Bologna, Ivanovic: "Credo in questa squadra"
Le parole di coach Dusko Ivanovic in seguito alla sconfitta delle Vu nere contro i Blaugrana

La Virtus Bologna cade al Palau Blaugrana di Barcellona nell'ultimo appuntamento della regular season di Eurolega.
I bianconeri felsinei riescono, al termine di una buona prestazione, a mettere più di qualche bastone tra le ruote di Punter e compagni e ad onorare al meglio la massima competizione cestistica del Vecchio Continente: dopo un mese complicato, infatti, la Segafredo ha agguantato due vittorie consecutive contro Alba Berlino e Olimpia Milano, poi ha dato filo da torcere a Barcellona, pur cadendo nel finale.

Al termine dell'incontro, coach Dusko Ivanovic non può che essere soddisfatto della prestazione fornita dalla sua compagine, nonostante per Bologna il Round 34 non significasse nulla in termini di classifica: "Congratulazioni al Barcelona. La gara è stata dura, abbiamo avuto la possibilità di vincere ma negli ultimi due minuti abbiamo perso tre palloni, e se fai questo contro una squadra come il Barcelona è difficile vincere. Non abbiamo perso nell’ultimo minuto, avremmo dovuto gestire meglio prima. Ma il Barcellona ha comunque tanto talento. Abbiamo tentato di vincere quest’ultima partita per finire bene l’Eurolega. Non è stata una Eurolega facile, abbiamo perso alcune partite che potevamo vincere e abbiamo avuto un momento difficile, ora mi auguro di mantenere questa forma per il campionato italiano, credo che questa squadra abbia possibilità di vincere. Credo in questa squadra.” Il rammarico del capo allenatore virtussino è causato dalle palle perse nel finale di partita, causa principale del male bianconero ed unica nota stonata in una serata, tutto sommato, positiva.

La Virtus Bologna dovrà, ora, compattarsi ulteriormente in vista del finale di stagione in campionato, con l'unico obiettivo di arrivare in fondo alla corsa playoff e provare a scucire lo Scudetto dal petto dell'Olimpia Milano. La Segafredo vive un buon momento di forma, il quale dovrà essere mantenuto nei prossimi due mesi, al fine di mettere più di qualche tarlo nella testa dell'EA7, reduce da settimane problematiche in tutte le competizioni.