PARTNERS
Round 25: vittorie interne per Zalgiris e Stella Rossa
Round 25: vittorie interne per Zalgiris e Stella Rossa

L'Alba contro Maccabi aveva interrotto la striscia di 10 sconfitte consecutive, ma in casa dello Zalgiris torna subito la sconfitta, in una partita che non c'è mai stata. A differenza invece della sfida tra Stella Rossa e Asvel, con i serbi che nel finale hanno strappato la vittoria.

Zalgiris - Alba Berlino 

Gara senza storia a Kaunas, nel primo quarto lo Zalgiris piazza un 9-0 di parziale raggiungendo il +13, da lì non ci sarà più storia o quasi. I lituani tirano con un ottimo 3/5 da 3 punti, che sarà poi seguito da un meno buono 3/16.

Partita brutta nel secondo quarto (12-10 Zalgiris), con i lituani che chiudono la prima metà di gara a +15. Nel terzo quarto, dopo 16 errori, Thomas mette a segno la prima tripla dell'Alba, è l'inizio di un 8-0 di parziale che riporta i tedeschi a -10. Per la prima volta sembra potersi riaprire la partita, ma lo Zalgiris sistema subito le cose e chiude il quarto a +18 (55-37).

Ultimo quarto senza storia, vince lo Zalgiris 73-53, dopo aver toccato anche il +22. Grandissima partita di Brazdeikis, 21 punti per il nazionale lituano. Doppia cifra anche per Ulanovas (10), bene Dunston (9 con 7 rimbalzi). I ragazzi di coach Trinchieri ritrovano il sorriso dopo la sconfitta contro il .embed-comment-icon { display:inline-block; width:20px; height:20px; background-color:transparent; background-repeat:no-repeat; background-size:20px; background-position:center; transition:background .1s ease-in; position:relative; top:5px; background-image:url("data:image/svg+xml;charset=utf8,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20viewBox%3D%270%200%2020%2020%27%3E%3Cpath%20d%3D%27M5%202h9q.82%200%201.41.59T16%204v7q0%20.82-.59%201.41T14%2013h-2l-5%205v-5H5q-.82%200-1.41-.59T3%2011V4q0-.82.59-1.41T5%202z%27%20fill%3D%27%2382878c%27%2F%3E%3C%2Fsvg%3E") } @media screen and (min-width: 481px) { .slyvi-news-embed-wrapper img { max-width: 250px; } }

Crisi (di risultati) Zalgiris, il Bayern continua la risalita. Trinchieri apre al mercato
Bayern Monaco in visita allo Zalgiris in questo round 24 di Eurolega, per una bella sfida da contendenti in piena lotta ...
">Bayern.

Malissimo l'Alba da tre punti (2/24) e troppe le palle perse (21). In doppia cifra con 10 punti: Spagnolo, Thomas e Wetzell (che aggiunge 10 rimbalzi). L'ex Olimpia McCormack chiude con 8 punti e 9 rimbalzi.

Tutto facile per lo Zalgiris
Tutto facile per lo Zalgiris

Stella Rossa - Asvel

Più combattuta la sfida tra Stella Rossa e l'Asvel, con i serbi che conquistano un importante successo in ottica playoff. Un primo quarto equilibrato vede i ragazzi di coach Sfairopoulos avanti 19-18.

La Stella piazza un 8-1 in apertura di secondo quarto, spingendosi poi anche fino al +11. Qui arriva un parziale di 8-0 dell'Asvel per riavvicinarsi. Il primo tempo si chiude 36-31 Stella con il canestro finale di Canaan.

Terzo quarto guidato sempre dai padroni di casa, che toccano anche il +12, ma non vuole mollare l'Asvel che ritorna anche a -4, sarà poi +8 Stella (56-48) con 10 minuti da giocare.

Quando sembra non averne più l'Asvel (+14 Stella), i francesi piazzano un importante 9-0 di parziale, tornando sul -5 (66-61) a due minuti dalla fine. L'appoggio di Miller-Mcintyre taglia le gambe ai francesi, che non riescono più a risalire. Vince la Stella Rossa 73-66.

Tira con più precisione dall'arco la Stella (9/22 contro il 4/28 dell'Asvel), francesi traditi da Maledon che fa 0/8, ma è lo stesso il top scorer della gara con 13 punti. Per i serbi 11 punti di Canaan e 10 di Kalinic. Son 10 i punti anche per Miller-Mcintyre, a cui aggiunge 4 rimbalzi e 5 assist, chiude invece con 7 punti e ben 10 rimbalzi Bolomboy. Oltre al già citato Maledon, in doppia cifra per l'Asvel c'è anche Bentil con 12 punti. Sfiorano la doppia cifra De Colo (9) e la doppia doppia Lauvergne (8 punti con 9 rimbalzi).

Importante vittoria della Stella Rossa
Importante vittoria della Stella Rossa
Round 26 Euroleague: "injury report" del 7 febbraio
Milano regge un tempo. A Monaco, il Bayern supera l'Olimpia nella ripresa

💬 Commenti