ZALGIRIS - BARCELLONA: Grimau e soci ritrovano il sorriso

Il remake di una delle serie degli scorsi playoff vede sfidarsi due squadre in un momento sicuramente non buono, rispettivamente a 4 e 2 sconfitte consecutive in Euroleague (incredibile quella del Barcellona a Berlino).
I catalani riescono a tornare alla vittoria, mettendo lo Zalgiris in una posizione sempre più complessa (terzultimi a 5 vittorie e 11 sconfitte), e riagganciano la Virtus al secondo posto in classifica.

Il punteggio finale dice 80-85 per gli uomini di Grimau.
LA VITTORIA DEL BARCELLONA
Partenza contratta per il Barca, che va sotto di 7 lunghezze, sul 14-7, già dopo pochi minuti, e Grimau è costretto a fermare la partita. Timeout che dà i suoi frutti, e da lì parziale di 8-21 che ribalta completamente l'inerzia e consente ai catalani di chiudere avanti la prima frazione di gioco sul 22-28. Al 10', sono già 6 le triple segnate per gli ospiti su 8 tentate e ben 11 gli assist realizzati, a fronte di 3 palle perse.

Il secondo quarto continua ad essere caratterizzato dall'alto ritmo e dai tanti punti messi a tabellone, in una frazione dove regna pressoché l'equilibrio più totale: 4/6 nel tiro da 3 per entrambe le squadre, così come i 7 rimbalzi catturati e gli 8 assist. 29-28 per i lituani e classica pausa per il "tè caldo" che vede ancora avanti il Barcellona per 51-56.
Al rientro dagli spogliatoi la tipologia di partita cambia totalmente, diventando più tattica e caratterizzata da errori. E' in questo contesto che lo Zalgiris riesce a mettere di nuovo la testa avanti, con un parziale di 22-14 (complice lo 0/6 dalla lunga distanza degli ospiti) che crea buoni presagi in vista della volata finale.

Gli ultimi 10', però, sono la cosa più distante che ci possa essere da una pallacanestro piacevole, con errori grossolani da entrambe le parti e percentuali che crollano. Basti pensare che il Barcellona tira 2/10 dall'arco ma fa comunque decisamente meglio dei lituani, che rispondono con un misero 0/7 e 7 (!) punti totali nel quarto decisivo.
I catalani sono anche più bravi a conquistare falli e vanno in lunetta 7 volte contro 2, creando di fatto lì un gap impossibile da recuperare per lo Zalgiris viste le percentuali.

Il Barcellona torna quindi alla vittoria imponendosi per 80-85, ma non convince minimamente, e ora avrà un vero e proprio tour de force a partire dalla partita in Liga con Malaga il prossimo Martedì, cui seguirà la trasferta di Montecarlo per chiudere il girone di andata e poi sotto di nuovo con Real e Baskonia nel primo doppio turno del 2024. Per lo Zalgiris, ambizioni di play-in sempre più lontane.