Prova di forza Virtus, Milano in volata

Prova di forza Virtus nel "Monday Night" di LBA, una affermazione che permette ai bolognesi di raggiungere al primo posto Brescia scavalcandola per il 2-0 negli scontri diretti.
Milano supera in volata Napoli e si issa al terzo posto in classifica insieme a Venezia in una avvincente lotta tra le prime quattro in questa LBA.
EA7 MILANO - GEVI NAPOLI 86-84
Il terzo incrocio stagionale tra Milano e Napoli conferma le difficoltà dei campioni d'Italia nell'affrontare i recenti vincitori della Coppa Italia. La prima vittoria del team di Messina al cospetto dei ragazzi di Milicic è arrivata soltanto nel finale e con il brivido del canestro annullato a Zubcic perchè fuori tempo massimo. L'Olimpia, come prevedibile, è arrivata con le pile un pò scariche dopo le due grandi vittorie settimanali in Eurolega che hanno rilanciato l'obiettivo play-in. La Gevi, nonostante l'assenza di Markel Brown, ha giocato alla pari tutta la sfida toccando il massimo vantaggio di sette punti (61-68) a fine terzo periodo. Il miglior in questa fase, tra i padroni di casa, è Shields che chiuderà la serata con 18 punti e 8 rimbalzi. Bene la coppia Melli (19+12) e Mirotic con 21 punti e tanta freddezza nel concitato finale. 470 sono le vittorie da capo allenatore di Messina in Italia, un traguardo importante per l'allenatore che ha così parlato in sala stampa: "La nostra difesa nell'ultimo quarto ha fatto un grande lavoro dopo aver sofferto nei primi tre periodi, una cosa normale perchè venivamo da una settimana molto dura. In attacco siamo andati a sprazzi ma date le circostanze vincere era quello che contava."

GERMANI BRESCIA - VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 73-87
Nuova netta vittoria della Virtus in casa della Germani Brescia. Dopo il +37 (60-97) nella finale di Supercoppa è arrivato un altro largo successo da parte degli ospiti. Primo quarto equilibrato, successivi trenta minuti controllati da una Bologna che è sembrata lontana parente di quella scialba dell'ultima settimana europea. Una differenza che si è vista soprattutto a livello difensivo anche se è più facile lasciarsi attrarre dalle ottime percentuali offensive, in primis dalla lunga distanza. Il 17/36 da tre punti rappresenta la quarta miglior prestazione stagionale, in termini statistici, nel campionato italiano, la migliore in trasferta. 4/4 sia per Marco Belinelli che per un ormai ritrovato Achille Polonara, una bella notizia per tutto il nostro movimento. Buona anche la prova dell'ex Abass con 13 punti e 5 rimbalzi in 27 minuti di impiego. Una vittoria del collettivo nonostante il perdurare di due assenze importanti come quelle di Hackett e Cordinier, un segnale importante in vista del delicato match interno di Turkish Airlines Euroleague contro il Panathinaikos.
