Finche' la Barça va lasciala andare! Sconfitto il Pana
Jabari-show in campo, Ataman nel postpartita: un regolare mercoledi di Eurolega

.. cosi recitava l'adagio, e in effetti, guardando le ultime settimane del Barcellona - Penarroya sembrava ad un passo dall'addio, con voci clamorose che circondavano l'ambiente. E invece terza vittoria in sei giorni, mood completamente ribaltato dopo una prima parte dell'anno horror, tra Heurtel e un Penarroya in confusione. Monaco, Gran Canaria e stasera Panathinaikos, nel ventunesimo turno di Eurolega: ruolino di marcia non male contro avversari in buon periodo di forma, tra l'altro.

Primi due quarti di marca greca, controllo dei tabelloni (7 rimbalzi offensivi), un Nunn pimpante (distributore per l'ottimo Grant), sportellate sotto canestro (leggi Yurtseven/Vesely) e naso su greens (+8 a fine secondo quarto).
Ultimi due quarti blaugrana da 9/15 da tre che spaccano la partita - Jabari Parker fa vedere, se ce ne fosse bisogno, perche' e' stato la scelta n.2 al draft NBA 2014 - insieme all'ex OKC Abrines e un Brizuela nel suo momento migliore da quando e' arrivato a Barcellona. Metu aggiunge , ed ecco che la bilancia pende verso i padroni di casa. 82-73 il finale.
Casa Pana
A parte un Ataman sempre misurato, come potete vedere qui sopra, nelle sue parole (sono ovviamente ironico qui), casa Pana che mette in risalto il buon momento di forma di Osman - 14 di media nelle ultime tre, non sono pochi - che attacca il ferro e da una mano alla squadra insieme a Jerian Grant e Hernangomez (Juancho, ovviamente, di Willy e il potenziale derby non si sono viste tracce). Jerian Grant alfiere di Ataman in campo, da tre, in difesa, prova e provano a fare le veci di un Nunn impreciso (3/15 , 5 palle perse, appena poco meno dei punti segnati) e uno Sloukas non nella fase migliore della stagione. Aggiungiamo un Lorenzo che assaggia il campo solo per tre minuti e una grossisima fetta degli esterni green di fatto non e' stato della partita, o lo e' stato in chiave negativa.
Calendario che regala per il Barça subito l'Efes, poi sara' Asvel: due squadre in difficolta', in linea generale, in questa fase di stagione. Potenzialmente ci sono tutti i margini per lasciare andare la Barça, sara' cosi? Penarroya e i suoi ci diranno, il Barça ad oggi comunque sembra da piena lotta play-in, con giocatori connessi, guidati dal solito Punter (agonista, se c'e' ne uno) e un bel Jabari Parker.
Pana invece atteso, dopo lo stop che ferma 5 vittorie di fila, da un calendario insidioso: Baskonia, poi Zalgiris e Milano a fine mese. Personalmente, sono curioso di vedere questo trittico Pana, soprattutto con Zalgiris e una Milano in palla che vorra' rifarsi dopo la sberla di Oaka.